CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinner Djokovic

Domani la semifinale

Sinner-Djokovic, tra passato e futuro: Jannik sfida la leggenda per riportare l’Italia in finale a Wimbledon

Il numero uno del mondo tenta di eguagliare, quattro anni dopo, Matteo Berrettini, ma sulla sua strada troverà il più forte di tutti i tempi. L'obiettivo è quello di ritrovare all'ultimo atto Carlitos Alcaraz dopo la delusione di Parigi

Cronaca - di Redazione - 10 Luglio 2025 alle 15:17

Sinner-Djokovic non è solo e soprattutto l’occasione per riportare, 4 anni dopo Matteo Berrettini, l’Italia in finale a Wimbledon. Ma è anche e soprattutto una suggestione, un confronto tra il più grande e vincente giocatore della storia del tennis e l’attuale numero uno, che si candida, insieme ad Alcaraz, a raggiungere più Slam possibili nel prosieguo della sua carriera.

 Sinner-Dkokovic: 14 anni di differenza e non sentirli

38 anni, Novak Djokovic cerca proprio la 38ma finale slam. Ne ha vinti 24, record assoluto, sette volte a Wimbledon. E’ l’unico, insieme a Rod Laver( che però lo fece due volte e lo stesso anno) ad avere realizzato il grande slam, ma è l’unico che ha vinto tornei Slam, insieme a Nadal, su tutte le superfici. 100 i tornei vinti, ma è il peso degli slam e dei Mille che fa la differenza. Una leggenda.

Jannik, che di anni tra poco ne compirà 24, è ancora a quota tre e non è mai arrivato in finale sull’erba. E’ reduce dalla vittoria agli Australian Open e, successivamente dalle finali di Roma e Parigi, dove ha sprecato tre match-point. Se batterà il serbo raggiungerà la finale quattro ani dopo l’impresa di Matteo Berrettini, che perse in finale proprio contro Djokovic. E aggiungerà altri 400 punti, in ogni caso, di vantaggio su Alacaraz nella classifica del ranking.

La chiave tattica

Prevedere cosa possa accadere domani è impossibile. Sulla carta il favorito è Djokovic, che sull’erba dà il meglio di se, ma proprio il serbo ha ammesso di soffrire molto il gioco dell’italiano. Che, pur avendo meno varianti di Alcaraz, pressa molto da fondo campo(un po’ come Borg) e costringerà certamente Nole a scendere spesso a rete.

Sinner-Djokovic, e in mezzo Alcaraz

Una sfida generazionale con in mezzo Carlitos Alcaraz. Che rimane il favorito per la vittoria a Londra. Anche se la sua semifinale contro l’americano Fritz è tutt’altro che scontata. Le condizioni fisiche del numero uno al mondo, dopo l’infortunio parziale contro Dimitrov, sono sembrate buone nella vittoria contro Shelton.

Il tifo contro

Seppure i cittadini di Sua Maestà siano molto più sportivi di quelli francesi, Jannik avrà inesorabilmente il tifo contro. Non certo per antipatia, ma perché i londinesi( e forse il mondo intero, esclusi noi e gli spagnoli) vorrebbe il venticinquesimo Slam per Djokovic. Ma tutto questo in campo conterà poco.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 10 Luglio 2025