CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinner

Verso la finale a Wimbledon

Sinner-Alcaraz, la sfida infinita. Carlitos punta al sesto Slam, Jannik già nella storia. I biglietti a 20mila euro

Lo spagnolo vuole il terzo successo consecutivo sull'erba londinese. L'italiano raggiunge i più grandi conquistando l'ultimo atto in tutti e 4 i più importanti tornei, mentre i prezzi per gli ultimi posti disponibili al Centre court sono impossibili

Cronaca - di Gianni Giorgi - 12 Luglio 2025 alle 15:20

Per almeno altri 10 anni sarà Sinner-Alcaraz. Ma, vista la longevità di Djokovic, Federer e Nadal, il tempo potrebbe allungarsi. Domani a Wimbledon si giocherà la terza finale dell’anno tra il nostro numero uno del mondo e il numero due. Che dopo avere vinto a Roma e a Parigi punta a fare tris.

Sinner-Alcaraz, chi parte favorito?

Chi è il favorito domani? Sulla carta Carlitos. Che è reduce da due successi a Wimbledon e che ha qualità tecniche che ricordano i grandi, dallo stesso Federer, a Mcroe e Edberg. La carta, però, potrebbe cambiare. E del resto già contro Djokovic l’altoatesino partiva sfavorito. Volendo essere pignoli, 51% Alcaraz, 49 Sinner. Nel set betting comanda, in lavagna, l’1-3 a favore del campione in carica, indicato a 4,25, seguito dal 3-1 per Sinner, a 4,60, e dal successo dello spagnolo in tre set a 4,75 volte la posta. Si sale a 5,50 per il 3-0 del numero 1 al mondo, in vantaggio sul 3-2 e il 2-3, appaiati a 6,2

Un po’ Borg, un po’ Nadal

Scampato dalla possibile eliminazione contro Dimitrov Jannik è stato perfetto, sia contro Shelton che contro la leggenda serba. Il suo gioco da fondo campo sull’erba ricorda le leggende di Bjorn Borg, che a Wimbledon vinse sei volte, e di Nadal, che riuscì a vincere due edizioni.

“I giornali? Non li leggo”

A chi gli chiedeva cosa ne pensasse degli articoli che escono sui giornali e che lo riguardano, Jannik Sinner, con il suo proverbiale candore, ha detto, “niente, perché non li leggo”.

Nessun italiano ha mai vinto Wimbledon

Italiani in finale a Londra, nel singolare, ce ne sono stati solo due, entrambi sconfitti: Matteo Berrettini nel 2021 e Jasmine Paolini nel 2024, mentre le uniche a vincere su quell’erba (nel doppio femminile) sono state Sara Errani e Roberta Vinci nel 2014. Nicola Pietrangeli fu sconfitto due volte in semifinale.

I precedenti: 8-4 per Alcaraz

I precedenti pendono nettamente dalla parte dello spagnolo, che oltre ad essere in vantaggio con 8 vittorie su 12 match, è anche reduce da cinque successi consecutivi (escludendo il torneo amichevole Six Kings Grand Slam, vinto dall’azzurro). L’ultimo, inutile dirlo, è stato il più pesante: la vittoria del Roland Garros, dopo i tre match point a disposizione di Sinner.

Sinner è già nella storia, Alcaraz quasi

Jannik è già nella storia, diventando anche l’undicesimo giocatore dell’Era Open a raggiungere la finale del singolare maschile in tutti e 4 i tornei del Grande Slam. Carlitos in caso di vittoria eguaglierebbe proprio Borg, con sei successi nei Major a soli 22 anni.

Se Sinner dovesse vincere il distacco in classifica arriverebbe a circa 3400 punti. In caso contrario resterebbe a duemila, con l’azzurro che poi, nella stagione del cemento, dovrà difendere cinquemila punti in più del campione iberico.

Gli ultimi biglietti? Ventimila euro

State pensando di fare una follia e andare Wimbledon domani per vedere la finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz? Pensateci bene e soprattutto assicuratevi di avere un canale aperto con la vostra banca: gli unici biglietti disponibili sul secondo mercato partono, al momento,da ventimila euro. 

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gianni Giorgi - 12 Luglio 2025