CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guerra Ucraina

L'azione nella mattinata

Raid ucraino sull’aeroporto militare russo nel Voronezh: distrutto un deposito di bombe e munizioni

La controffensiva di Kiev mette a segno un colpo strategico. Trump si dice deluso da Putin, che non ha intenzione di fermarsi

Esteri - di Gianna Gavi - 5 Luglio 2025 alle 12:29

Le unità delle forze per operazioni speciali delle Forze armate dell’Ucraina hanno colpito l’ aeroporto di Borisoglebsk, nella regione di Voronezh in Russia, dove si trovano i caccia russi. Lo riferisce lo stato maggiore delle Forze Armate ucraine, come riporta Ukrainska Pravda. Secondo lo Stato Maggiore, sono stati colpiti un deposito di bombe guidate, un aereo da addestramento al combattimento e probabilmente altri velivoli.

La guerra in Ucraina e l’obiettivo strategico abbattuto

L’azione militare di Kiev colpisce un obiettivo strategico delle forze di Mosca. Nel Voronezh sono allocati gran parte dei caccia e degli ordigni che la Russia utilizza nella guerra iniziata nel febbraio del 2022. Un punto a favore per la controffensiva ucraina.

Trump su Putin: “Continua ad uccidere e rischia nuove sanzioni”

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,  si è detto “molto deluso” della telefonata con l’omologo russo Vladimir Putin ed ha detto di non vedere dalla Russia alcun segnale che possa indicare un progresso verso la fine della guerra in Ucraina. “Putin – ha aggiunto il presidente americano-vuole andare fino in fondo, continuare a uccidere persone e questo non va bene. Non credo abbia intenzione di fermarsi”, sottolineando la possibilità che Mosca subisca, “ulteriori sanzioni, di cui il presidente russo è preoccupato”.

La diplomazia di questi giorni e le telefonate

Dopo il colloquio con il Cremlino, Trump ieri aveva sentito Zelensky. Una telefonata di circa 40 minuti con il presidente ucraino nella quale la Casa Bianca avrebbe rassicurato Kiev sul sostegno nella difesa area. Un gesto molto apprezzato dall’Ucraina. La Casa Bianca aveva discusso della difesa aerea di Kiev anche con il cancelliere tedesco Merz, trovando un’intesa di fondo sulle iniziative da portare avanti proprio nel giorno in cui Mosca aveva intensificato gli attacchi sulla capitale ucraina utilizzando droni e armi iraniane, nordcoreane e cinesi e causando un morto e diversi feriti.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gianna Gavi - 5 Luglio 2025