CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ponte sullo Stretto, ok al progetto definitivo. Salvini: cantieri aperti entro l’estate

Grandi opere

Ponte sullo Stretto, ok al progetto definitivo. Salvini: cantieri aperti entro l’estate

Politica - di Alessandra Parisi - 29 Luglio 2025 alle 18:37

Via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Il Consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, presieduto da Giuseppe Recchi, ha esaminato gli ultimi documenti che accompagnano il progetto definitivo del ponte. In vista dell’esame da parte del Cipess previsto per i prossimi giorni. Lo ricorda una nota della società, che sottolinea la presenza del ministro Matteo Salvini.

Ponte sullo Stretto, via libera della società al progetto

Su proposta dell’Amministratore delegato, Pietro Ciucci, come previsto dal Decreto legge n. 35/2023, “sono stati approvati gli atti aggiuntivi ai contratti con il Contraente Generale Eurolink, con il Project Management Consultant Parsons Transportation Group, con il Monitore Ambientale Edison Next Environment e con il Broker Assicurativo Marsh”. Inoltre è stato approvato l’atto aggiuntivo alla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con allegato il Piano economico finanziario.

Il valore dell’investimento ammonta a 13,5 miliardi

Il valore aggiornato dell’investimento, a valle della definizione degli atti aggiuntivi con tutti i diversi affidatari, resta confermato a 13,5 miliardi. Tutti interamente coperti dalla legge di Bilancio 2025 e dall’aumento di capitale della Stretto di Messina sottoscritto nel 2023. “Con il Ponte sullo Stretto di Messina siamo a un ottimo punto, non di arrivo di partenza”, commenta Salvini che scandisce il timing: l’approvazione del progetto definitivo la settimana prossima, l’apertura dei cantieri entro l’estate.

Salvini: si procede passo dopo passo. Oggi una tappa importante

“Si procede passo dopo passo. Oggi il consiglio di amministrazione, poi l’obiettivo del pre Cipess questa settimana, l’obiettivo del Cipess la settimana prossima e poi aspetteremo la validazione della Corte dei conti”, ha ribadito. “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Alessandra Parisi - 29 Luglio 2025