CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Piazza Italia, Rampelli evidenzia la domanda di sicurezza, Abodi evoca il sogno olimpico di Roma 2040

Secondo giorno a Roma

Piazza Italia, Rampelli evidenzia la domanda di sicurezza, Abodi evoca il sogno olimpico di Roma 2040

Politica - di Luisa Perri - 4 Luglio 2025 alle 21:08

Alla seconda giornata di ‘Piazza Italia’, il tradizionale appuntamento organizzato da Fratelli d’Italia Roma, in programma fino a domani al Laghetto dell’Eur, sono intervenuti diversi esponenti di spicco della destra parlamentare e di governo.

“La domanda di sicurezza cresce in modo proporzionale al degrado sociale e all’aumento del disagio in alcune aree della penisola. Non ci sono più solo i fragili da difendere ma i cittadini onesti. Sono diventati loro l’anello debole delle periferie italiane. Cosa devono fare? Difendersi da soli? Allora la sinistra deve decidere da che parte sta: con o contro la legalità?”. Questo il punto di vista del vice presidente della Camera, Fabio Rampelli, nel corso dell’intervista a Laura Tecce alla manifestazione di FdI ‘Piazza Italia’.

Rampelli a Piazza Italia intervistato da Laura Tecce

“Sembra muoversi come uno Stato parallelo decidendo di volta in volta quali violazioni di leggi italiane siano perseguibili e quali no. Come racconta Palamara nelle sue confessioni da ex presidente dell’Anm. Vogliono agevolare l’immigrazione clandestina? È un reato. Tollerare le occupazioni abusive, il consumo e la diffusione di droghe, esercitare il commercio abusivo, decidere chi abbia diritto di manifestare e chi no, difendere chi sfrutta i minori nell’accattonaggio, rovistaggio, taccheggio, borseggio, prostituzione? – prosegue – Sono tutti reati che un cittadino italiano ordinario non può fare, ma se inquadrato in un centro sociale o in movimento per la casa se ne può parlare. Vogliono essere una specie di gendarmeria aggiuntiva della Nazione e purtroppo sono a volte spalleggiati da alcuni settori della magistratura che danno il sapore della giustizia a gettone”.

Tra i protagonisti della seconda giornata, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il presidente del CONI, Luciano Buonfiglio e il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma. Il panel dal titolo ‘Tornerai vincente: sport, valori e identità nazionale‘ è stato moderato dal vicepresidente del Senato, Marco Scurria.

Abodi: io sindaco di Roma? No, continuerò a fare il ministro

Per il ministro Abodi c’è sintonia con il presidente Buonfiglio, “c’è un vocabolario comune, quindi ci intendiamo su tutto, c’è un rapporto di 25 anni. Abbiamo tante cose da fare insieme e il piacere di farle è superiore a qualunque altra problematica che peraltro, per quanto mi riguarda non c’è mai stata. C’è quindi collaborazione, rispetto, visione, attuazione dei programmi”. Sulla stessa linea il presidente del Coni: “Se siamo qui è per costruire- ha dichiarato- Costruire insieme si fa meno fatica e si fanno le opere più belle”.

Il ministro Abodi ha anche parlato della mancata candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, poi assegnate a Parigi, e di una futura candidatura: “Per Roma bisogna avere una prospettiva lunga, guardare anche a una tempistica che non è immediata, perché fino al 2032 sono state già assegnate, il 2036 è una possibilità, il 2040 una suggestione, perché parliamo di 80 anni a cavallo tra due secoli, diciamo così, da Olimpiadi e Paralimpiadi di Roma del 1960. Però, penso che prima di parlarne bisogna creare le condizioni di coesione su un’idea di progetto che deve vedere tutti dalla stessa parte”. A precisa domanda di un giornalista non è mancata una risposta dell’esponente di Fratelli d’Italia su una eventuale candidatura.  “No, non sono pronto a fare il sindaco di Roma perché sto facendo il Ministro e lo farò ancora per due anni, a Dio piacendo e se il presidente Meloni lo vorrà”, ha replicato Abodi.

Per Mezzaroma “i grandi eventi spingono allo spirito di emulazione, elencano impatti in termini di ritorno sociali ed economici notevolissimi. Lo sport è diventato un comparto industriale, bisogna continuare a investire sullo sport come il governo sta facendo”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 4 Luglio 2025