
Le nuove immagini
Ombre sul naufragio del Bayesian: scala e portellone aperti. Un uomo correva a dritta poco prima del disastro
Il mega yacht è stato riportato in superficie poco più di una settimana fa, restano ancora molti interrogativi sulla dinamica dell'incidente e sul posizionamento di alcuni oggetti a bordo
Nell’ultima puntata di Quarta repubblica, condotto da Nicola Porro su Rete 4, sono emersi nuovi particolari sul naufragio del veliero Bayesian. La nave, di proprietà del magnate inglese Mike Lynch che è morto insieme ad altre sette persone nell’incidente, è stata trasferita nel deposito di Termini Imerese poco più di una settimana fa. Durante la trasmissione è stato intervistato il capitano Karsten Börner della nave Sir Robert Powell che ha salvato 15 naufraghi del Bayesian durante l’affondamento. «Abbiamo girato intorno alla barca per fare delle foto – ha spiegato -, ma tutto era completamente chiuso. Non c’erano piattaforme o qualcosa di aperto». Anche la scala che si trovava sul fianco destro del mega yacht «non era aperta».
Inoltre, una foto scattata alle 21.45 del 18 agosto 2024, alcune ore prima della tragedia, dimostra che il Bayesian non aveva il portellone e la scala reale aperti. Ma ora che il Bayesian è stato riportato in superficie, sono emersi due dettagli particolari: la scala reale è aperta e accartocciata su sé stessa, mentre il portellone dell’alloggiamento del tender a prua è socchiuso.
Il mistero del Bayesian si infittisce: perché il portellone e la scala reale sono aperti?
A differenza della scala e del portellone, il gommone del Bayesian sarebbe rimasto al suo posto. Dalle immagini esclusive pubblicate da Quarta repubblica si nota che nei minuti prima del naufragio la scala è fuori, ma non si vede il gommone. Sulla barca non sembrava esserci movimento, tranne che per un uomo ripreso dalle telecamere mentre corre sul lato di dritta 5 minuti prima dell’affondamento. I restanti membri dell’equipaggio hanno confermato di non essere scesi dalla barca quella sera, ma resta da capire come mai la scala reale che era chiusa alle 22 sia stata aperta successivamente durante la notte. Questa non è stata semplicemente estratta dal suo alloggiamento, ma è in posizione per raggiungere l’acqua. Sul caso restano ancora molte domande a cui dare una risposta concreta.