CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni Conte

Nostradamus fallito

“Meloni non dura”, così parlò Conte: parte il sonoro sberleffo di FdI, la premier sorpassa Giuseppi con 989 giorni a Palazzo Chigi…

Politica - di Federica Argento - 7 Luglio 2025 alle 17:20

“Meloni non dura”: così parlò il Nostradamus fallito, alias Giuseppe Conte nel marzo 2024. Ebbene, oggi sono novecentoottantanove giorni che Giorgia Meloni è a Palazzo Chigi in qualità di presidente del Consiglio. La premier taglia un nuovo traguardo superando proprio l’incauto leader del M5S. Alcuni organi di informazione ricordano come quello di Giorgia Meloni sia oggi il decimo governo più duraturo dall’Unità di Italia. Supera Giuseppe Conte nella classifica dei presidenti del Consiglio più longevi della Repubblica, avvicinandosi a quota mille. Un sorpasso che la porta all’undicesimo posto, alle spalle dell’ex premier e presidente di Italia Viva Matteo Renzi. La notizia si arricchisce di una sonora presa in giro grazie all’incauto Conte, che sulla pagina Fb di Fratelli d’Italia non può non essere messo alla berlina.

Conte preso in giro, zero in lungimiranza

Cosa aveva detto Giuseppi nel marzo 2024? «Dopo 17 mesi di governo Meloni, 17 mesi di promesse tradite, il vento sta cambiando direzione. Verso le elezioni nazionali? Sì: Meloni 5 anni così non può pensare di governare». Primo commento degli utenti: “Se lo ripetesse un altro paio di volte avremmo l’assicurazione gratis per altri 20 anni…”.  “Il governo giallo-verde (Conte I) e quello giallo-rosso (Conte II) sono durati in totale 988 giorni, mentre Meloni raggiunge oggi quota 989 giorni a Palazzo Chigi”, sottolinea il post di Youtrend, commentato a stretto giro da Fratelli d’Italia: “Lo supera anche per serietà e lungimiranza”. La grafica impietosamente ci mostra un Conte con la sua previsione… Da allora, sondaggi, gradimenti dei leader, dati istat sul lavoro e sui fondamentali economici hanno sorriso al governo e alla sua leader.

Conte superato da Meloni: stabilità che l’Italia non conosceva da anni

Quello del governo Meloni è un traguardo che certifica una leadership solida e stabile riconosciuta da tutti gli osservatori internazionali “che l’Italia non conosceva da anni”, scrive in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.  “Non è una corsa a chi resta più a lungo, ma una questione di serietà e risultati. E i risultati sono concreti: l’Ufficio parlamentare di bilancio ha stimato che in due anni abbiamo risparmiato 11 miliardi di euro di interessi sul debito pubblico. È la dimostrazione di come la credibilità di questo governo, unita a una linea chiara e coerente, si traduca in benefici economici tangibili per lo Stato e per i cittadini. La stabilità non è solo politica: è un moltiplicatore di fiducia, di investimenti e di crescita”.

La classifica, Meloni taglia il traguardo dei 989 giorni a Palazzo Chigi

In cima alla classifica della durata dei governi esta saldamente Silvio Berlusconi, che ha guidato quattro governi per un totale di 3.339 giorni. Dietro a lui ci sono Giulio Andreotti, che è rimasto a Palazzo Chigi per 2.678 giorni, alla testa di sette esecutivi; Alcide De Gasperi ha governato per 2.591 giorni con otto governi, il numero più alto tra tutti i presidenti del Consiglio. Aldo Moro ha guidato cinque governi per un totale di 2.279 giorni; Amintore Fanfani sei per un totale di 1.659 giorni. Seguono Romano Prodi con 1.608 giorni, Bettino Craxi con 1.353, Mariano Rumor con 1104; Antonio Segni con 1.088 e Matteo Renzi che ancora oggi quando si riferisce alla sua esperienza di governo parla dei “mille giorni”, avendo raggiunto quota 1.024.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Federica Argento - 7 Luglio 2025