CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Maxi-esplosione a Roma: almeno 45 feriti, 2 sono gravi. Meloni ringrazia i soccorritori: Evitate conseguenze più gravi

Capitale sotto choc

Maxi-esplosione a Roma: almeno 45 feriti, 2 sono gravi. Meloni ringrazia i soccorritori: Evitate conseguenze più gravi

Politica - di Gabriele Caramelli - 4 Luglio 2025 alle 15:28

È salito a 45 feriti, due in gravissime condizioni, il bilancio dell’esplosione di un distributore di benzina in via dei Gordiani 32, al quartiere Prenestino di Roma. Il devastante incidente di questa mattina ha sconvolto la Capitale e attirato l’attenzione della classe politica, tra cui il presidente del consiglio Giorgia Meloni, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il sindaco Roberto Gualtieri. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha spiegato che sin dall’inizio dell’emergenza «siamo stati in contatto costante con la Regione Lazio e seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione e delle condizioni dei feriti ricoverati negli ospedali romani. Il mio pensiero va a loro e agli operatori che sono intervenuti, il sistema dell’emergenza ha risposto subito e bene».

Inoltre, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha confermato di essere «in costante contatto con il capo della polizia e con il capo Dipartimento dei Vigili del fuoco per seguire da vicino gli sviluppi legati all’esplosione avvenuta questa mattina a Roma». Poi ha aggiunto: «Sto monitorando con particolare attenzione le condizioni dei feriti, in modo speciale quelle dei poliziotti e dei vigili del fuoco intervenuti tempestivamente per prestare i primi soccorsi. La loro prontezza, il coraggio e il senso del dovere dimostrati nell’affrontare l’emergenza rappresentano un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico, che merita il rispetto e la gratitudine da parte di tutti. Ora sono in corso le dovute verifiche per la bonifica dell’area». Anche il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha espresso vicinanza alle persone coinvolte.

Meloni: «Grazie a tutti i soccorritori per la professionalità e l’impegno»

«Desidero esprimere, a nome del Governo e mio personale, un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine, ai Vigili del fuoco, alla Polizia locale di Roma capitale», ha scritto Giorgia Meloni in una nota di Palazzo Chigi. Poi ha rivolto il proprio ringraziamento «agli operatori sanitari e a quelli della Protezione civile, e a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza in occasione della grave esplosione che ha colpito la città».

Inoltre, il premier ha ricordato che «grazie alla prontezza e alla professionalità evidenziati nel primo intervento di messa in sicurezza e chiusura dell’area interessata e alla rapidità dei soccorsi, è stato possibile evitare che questo tragico evento avesse conseguenze ancora più gravi». Infine, «il coordinamento immediato tra le diverse unità operative e il coraggio dimostrato testimoniano, ancora una volta, il valore straordinario delle donne e degli uomini che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza, l’incolumità e la salute dei cittadini. A tutti loro va la nostra sincera riconoscenza».

Rampelli, FdI: «Sia fatta chiarezza sulle cause dell’esplosione del benzinaio a Roma»

«Esprimo la mia profonda preoccupazione per la grave esplosione avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino, che ha causato almeno dieci feriti», ha detto il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. «Nel manifestare la massima vicinanza e solidarietà ai coinvolti desidero ringraziare chi con professionalità e coraggio sta contenendo la situazione e garantendo la sicurezza della comunità cittadina – ha proseguito il deputato di FdI – in particolare, grazie agli uomini e alle donne della Protezione civile, dei Vigili del fuoco e delle Forze dell’ordine per il loro prezioso lavoro». Poi ha aggiunto: «Seguirò con attenzione l’evolversi della situazione, rimanendo in costante contatto con il sindaco Gualtieri e le autorità locali, affinché sia garantita la massima assistenza a chi ne ha bisogno e siano accertate al più presto le cause dell’accaduto, su cui la Procura ha già aperto un fascicolo d’indagine».

Anche il senatore di FdI Andrea De Priamo e il deputato Massimo Milani, assieme al consigliere comunale Mariacristina Masi hanno espresso la propria solidarietà nei confronti delle vittime dell’incidente, ringraziando tutti i soccorritori.

Gasparri: «Vicinanza alle vittime dell’esplosione a Roma, ai soccorritori e alle forze dell’ordine»

«Tutta la mia vicinanza e solidarietà agli agenti di Polizia, ai Vigili del Fuoco, al personale sanitario del 118 e a tutti i cittadini rimasti feriti nella drammatica esplosione avvenuta oggi in una stazione di servizio a Roma», ha scritto il presidente dei senatori di Forza Italia in una nota. Poi ha evidenziato: «Un pensiero commosso a tutte le persone coinvolte in questa terribile tragedia. Ma voglio esprimere anche un sincero ringraziamento alle donne e agli uomini in divisa che, con straordinario coraggio e senso del dovere, sono intervenuti tempestivamente per soccorrere i feriti e mettere in sicurezza l’area, mettendo a rischio le proprie vite per salvare quelle degli altri. Il loro impegno e la loro dedizione rappresentano un esempio altissimo di servizio allo Stato e ai cittadini».

Gualtieri: «Mi ha chiamato Mattarella per esprimere vicinanza alla città e alle vittime»

«Mi ha appena chiamato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per esprimere vicinanza e solidarietà alla città e alle persone che sono rimaste coinvolte nell’esplosione di questa mattina nel quartiere Presentino», ha scritto in una nota il sindaco romano Roberto Gualtieri, annunciando di aver aggiornato il capo dello Stato: «sulla situazione e mi ha chiesto di trasmettere il suo ringraziamento a tutti gli operatori e alle forze dell’ordine che sono intervenute prontamente sul posto evitando conseguenze peggiori».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 4 Luglio 2025