CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lotta alla depressione nel ricordo di Fiorella Fabiola: un convegno all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli

L'iniziativa

Lotta alla depressione nel ricordo di Fiorella Fabiola: un convegno all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli

Cronaca - di Redazione - 9 Luglio 2025 alle 11:02

Si è svolta presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Palazzo Serra di Cassano – l’ottava edizione del convegno di sensibilizzazione sulla depressione intitolato “Un pensiero per Fiorella Fabiola”. Ideato e diretto dalla giornalista e conduttrice Magda Mancuso, l’evento ha visto la partecipazione di professionisti di alto livello nel settore “Salute”, impegnati a diffondere una corretta e efficace informazione sulla depressione.
«La lotta alla depressione e il supporto alle persone in difficoltà sono sfide che riguardano tutti», ha dichiarato Magda Mancuso. L’obiettivo principale del convegno è stato quello di contrastare l’indifferenza e promuovere un dialogo costruttivo tra addetti ai lavori e società civile, affinché si possa coinvolgere attivamente chi si trova in difficoltà, spesso chiuso in sé stesso e a rischio di rifiutare la vita. Quest’anno, l’attenzione si è concentrata in modo particolare sui giovani, in considerazione del crescente fenomeno di violenza che li coinvolge e che spesso si lega a problematiche di depressione e disagio.
L’iniziativa nasce da una storia vera e molto sofferta: quella di Fiorella Fabiola, sorella gemella di Magda Mancuso, che a 38 anni ha perso la vita a causa di una grave forma di depressione. La sua tragica scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile e ha acceso i riflettori sull’importanza di un supporto attivo, tempestivo e qualificato per chi attraversa momenti difficili. La vicenda di Fiorella Fabiola rappresenta un monito e un appello a non sottovalutare i segnali di disagio, specialmente tra i giovani.
L’evento, patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, è stato realizzato in collaborazione con “F.L.A.I. – Fare Libera Arte Insieme”, associazione presieduta da Gennaro Quirito e con la vicepresidenza di Maria Aprile. A moderare i lavori è stato il giornalista Giuseppe Giorgio, mentre i saluti istituzionali sono stati portati dall’onorevole Gianfranco Di Sarno, avvocato e segretario particolare del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli. La consigliera regionale Vittoria Lettieri non ha potuto partecipare per impegni istituzionali.
Tra i relatori che hanno approfondito i disturbi depressivi, figurano Piero Prevete, psichiatra e dirigente del Servizio Antistalking Napoli 1 Centro; Manuela Morra, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa; Simona Toto, psicologa, psicoterapeuta Emdr; Rosalia Ciorciaro, docente universitaria, nutrizionista e idrologa alimentare; e Tanya Sidorenkova, insegnante di Yoga. Questa edizione è stata dedicata alla memoria di Ermanno Corsi, giornalista Rai e già presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, che ha sempre sostenuto il convegno e ne ha moderato le prime due edizioni.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 9 Luglio 2025