CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’economia cinese frena, Pechino punta sui Labubu: «Dobbiamo conquistare il mondo con le nuove tendenze»

Oltre la mania

L’economia cinese frena, Pechino punta sui Labubu: «Dobbiamo conquistare il mondo con le nuove tendenze»

Il gigante asiatico scommette sul "giocattolo del momento" per provare a risolvere la crisi dovuta ai cambiamenti internazionali e ai dazi imposti dagli Usa

Esteri - di Gabriele Caramelli - 18 Luglio 2025 alle 15:19

L’economia cinese, nell’ultimo periodo, non ha registrato una tendenza positiva e per questo motivo Pechino sta cercando di trovare una soluzione nel minor tempo possibile. Intanto, il ministro del Commercio Weng Wentao ha spiegato che l’incremento della vendita delle bambole Labubu, simili a dei coniglietti, potrebbe rappresentare una valida soluzione. A detta sua, questi pupazzetti prodotti nella capitale cinese sarebbero un «esempio di nuove tendenze, mode e stili, in grado di conquistare il mondo». Poi ha cercato di rassicurare la popolazione, anticipando che «alcune delle nostre politiche porteranno nuove risposte», precisando che il governo si sta impegnando «per stimolare ulteriormente i consumi» ed evidenziando il potenziale delle «nuove forme di consumo».

L’economia cinese è in crisi, il governo punta tutto sui Labubu

Weng Wentao ha confermato che attualmente l’economia cinese «continua a trovarsi di fronte a una situazione molto grave e complessa». Un’ammissione che per il gigante asiatico pesa come un macigno, soprattutto per «l’instabilità e l’incertezza dei cambiamenti globali». Nonostante ciò, il ministro cinese ha assicurato che il Paese ha «gli strumenti» per evitare il rallentamento nel secondo semestre dell’anno, che secondo alcune verifiche avrebbe registrato dati preoccupanti sullo stallo dei consumi interni. Le ragioni della crisi economica cinese partono dalle pressioni deflazioniste e arrivano fino al persistente surplus commerciale con gli Usa dovuto ai dazi.

I Labubu sono già arrivati in Europa, ma cosa sono?

Le bambole Labubu nel continente europeo ha provocato una vera e propria mania. L’ultima testimonianza in questo senso arriva proprio oggi da Lugano, come riporta il Corriere del Ticino riferendo delle lunghe file davanti al centro commerciale Manor, che vende i nuovi giocattoli cinesi: una signora si trovava lì dalle 4 di mattina. I Labubu sono stati progettati da Kasing Lung, un celebre illustratore di Hong Kong e in seguito sono stati distribuiti dall’azienda pechinese Pop Mart. L’aspetto di questi pupazzi non è affatto confortante, visto che hanno denti aguzzi, occhi grandi e un sorriso sardonico.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 18 Luglio 2025