CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

turismo

I dati in un convegno

In Italia è boom delle presenze turistiche dai Balcani: +9,3% nel 2025. Santanché: “Puntare anche sulle aree interne”

Per Antonio Tajani è necessario che tutti i Paesi dell'area entrino nell'Unione europea. La ministra insiste sul concetto di investire non solo sul mare ma anche su altre bellezze

Politica - di Antonio Nicolò - 18 Luglio 2025 alle 15:06

Il turismo vola. Boom delle presenze turistiche dei Balcani in Italia nel 2025. Nel primo semestre del 2025 i flussi turistici aeroportuali dai principali Paesi balcanici (Grecia, Albania, Bulgaria, Serbia, Croazia, Macedonia, Montenegro) verso l’Italia sono aumentati del 9,3%. In particolare, la Grecia si conferma il primo mercato d’origine, con oltre 254mila arrivi, pari al +7,3% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Seguono Albania (110mila arrivi, +29,5%) e Bulgaria (51mila presenze).

Sono i dati dell’Ufficio Studi Enit sui principali rapporti turistici tra il Belpaese e l’area geografica adriatico-ionica, resi noti dal ministero del Turismo in occasione di “Bridging Destinations”, il primo forum Italia-Balcani sul turismo che si è  tenuto oggi con i ministri Santanchè e Tajani.

Santanché: “Investiamo sulla qualità del turismo”

 Nel 2024, invece, è stata la Croazia a registrare il numero più alto di viaggiatori provenienti dall’area balcanica nel nostro Paese, con 1,9 milioni di turisti. A seguire, l’Albania (792 mila) e la Grecia (780 mila). I tre Paesi di quest’area ad aver prodotto la maggior spesa turistica in Itala nel 2024 sono stati la Grecia (367 milioni di euro), l’Albania (363 milioni) e la Croazia (290 milioni).

“Ci sono delle aree del nostro Paese che vivono di undertourism”. Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, nel suo discorso finale al forum sui Balcani. Per Santanchè bisogna lavorare sulla “qualità contro l’overtourism. Abbiamo parlato del fatto che il nostro turismo non è solo il mare, è aree interne, isole minori, e di questo possiamo invece interrogarci. Ovvero su cosa fare per l’undertourism. Secondo me – ha aggiunto la ministra – è meglio pensare al fatto che i turisti non sono mai troppi, ma sono stati mal gestiti”.

Tajani: “Pronti ad accoglierli nella Ue”

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha parlato della necessità di accogliere tutti i Paesi dei Balcani nella Ue. “Noi vogliamo andare avanti. L’Italia è fortemente determinata a sostenere il vostro ingresso, anche con il supporto dei paesi che sono già parte dell’Unione Europea, Grecia, Croazia, Slovenia e Bulgaria. Insieme possiamo sostenere il loro ingresso e mettere a disposizione tutti gli strumenti e il nostro saper fare per aiutare a rispettare tutti i criteri e quindi accelerare la risoluzione dei problemi ancora aperti. Questo è il messaggio che vogliamo lanciare, insieme al ministro Santanchè, ai vostri governi”, ha detto il titolare della Farnesina rivolgendosi ai rappresentanti delle Nazioni presenti.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Antonio Nicolò - 18 Luglio 2025