
Nuovo welfare
Di Matteo e Vitale (Inps): “I dati premiano le scelte strategiche del governo”
“I numeri confermano la tenuta del sistema e la bontà delle scelte strategiche del governo”. Così Antonio Di Matteo e Fabio Vitale, membri del Cda dell’Inps, commentando il rendiconto generale 2024 approvato ieri dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’istituto. Al di là di alcune letture forzatamente strumentali e allarmistiche i numeri fotografano l’efficacia delle scelte dell’esecutivo.
Inps: i numeri confermano il buon lavoro del governo
La sostenibilità del sistema previdenziale è direttamente collegata alla crescita dell’occupazione, e i dati del Rendiconto – dicono i consiglieri – mostrano un significativo aumento delle contribuzioni e dei salari (con recupero del potere d’acquisto rispetto all’inflazione). “E segnalano non solo un allargamento della base occupazionale, ma anche la creazione di lavoro di qualità. Una tendenza che trova riscontro anche nella recente fotografia dell’Osservatorio Mercato del Lavoro curato dal Coordinamento Statistico Attuariale dell’Inps”.
Di Matteo e Vitale: nasce un nuovo welfare per il lavoro
“Di fatto – puntualizzano Di Matteo e Vitale – stiamo assistendo alla creazione di un vero e proprio nuovo welfare per il lavoro. È una priorità nazionale promuovere la partecipazione alla creazione della ricchezza nazionale, in particolare per i circa 12 milioni di inattivi, con un focus speciale su giovani e donne”. In conclusione, i due consiglieri hanno sottolineato il grande lavoro svolto dalla Tecnostruttura e, in particolare, dalla Direzione centrale Bilanci, contabilità e servizi fiscali guidata da Alessandro Tombolini.