CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Chiamò “cretino” un alunno vivace, prof punito. E in Cassazione perde il terzo ricorso: “Sanzione giusta”

La sentenza

Chiamò “cretino” un alunno vivace, prof punito. E in Cassazione perde il terzo ricorso: “Sanzione giusta”

Cronaca - di Redazione - 7 Luglio 2025 alle 11:10

Il termine è eccessivo e inadeguato, ha deciso il Tribunale, a cui si era rivolto un docente di Sassuolo che era stato punito dal dirigente scolastico per aver dato del “cretino” a un suo alunno. Il professore – secondo quanto racconta oggi Il Messaggero – aveva apostrofato un alunno con la parola “cretino” a seguito di un comportamento considerato sbagliato.  e secondo la Cassazione, questa sarebbe una pena proporzionata al comportamento. Il docente aveva fatto ricorso contro il ministero dell’istruzione e l’istituto tecnico Alberto Baggi, ma il giudice, ha dichiarato inammissibile il ricorso, confermando la validità della decisione presa in appello. Secondo i giudici, la sanzione disciplinare è giustificata e l’episodio non può essere riesaminato in sede di legittimità. L’insegnante aveva fatto prima ricorso al Tribunale civile di Modena, che però aveva confermato la sanzione, così come in Appello, i giudici confermarono la censura. Ma il professore non si arrese, chiedendo il parere della Cassazione. I giudici della Suprema Corte, però, hanno definito la sanzione inflitta dal preside come «proporzionata al comportamento» dell’insegnante.  Il prof aveva confermato di essersi rivolto all’alunno chiamandolo «cretino», come il ragazzo stesso aveva segnalato, non ha mai ammesso invece di aver apostrofato l’intera classe con la parola «animali», o «maiali». La Corte d’Appello, aveva fatto sapere di aver confermato la sanzioni basandosi solo sul primo dei due fatti, cioè l’appellativo «cretino» rivolto a uno dei ragazzi, per la «violazione dei doveri inerenti alla funzione docente».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 7 Luglio 2025