
Le indagini affidate alla Gdf
Aosta, trovato morto il 15enne disperso sulla montagna: si era allontanato dal gruppo durante la discesa
Le ricerche erano andate avanti tutta la notte e avevano coinvolto l'elisoccorso. È stata proprio la perlustrazione aerea a consentire di individuare il corpo in un vallone
L’escursionista 15enne francese Liam Daniel Henry Rezac, disperso da martedì sera sulla “Becca di Viou”, una delle vette alte 2856 metri che sovrastano la piana di Aosta, è stato trovato senza vita dall’elisoccorso in un vallone a circa 1600 metri. Aveva inviato l’ultimo messaggio ai genitori alle 18.38 dello stesso giorno, affermando di essersi perso. Secondo Rainews, il giovane potrebbe essere precipitato. La madre e il padre del ragazzo lo hanno cercato fino a ieri sera e poi hanno deciso di chiamare i soccorsi. “Erano circa le 20 quando è stato dato l’allarme”, ha spiegato André Chaussod, funzionario dei vigili del fuoco di Aosta. “La macchina dei soccorsi si è subito attivata con 11 vigili del fuoco, con i volontari, i droni e i cinofili – ha proseguito – Le ricerche sono andati avanti senza interruzione tutta la notte”.
Aosta, trovato morto il 15enne escursionista disperso sulla montagna
Il 15enne francese aveva percorso la strada verso la vetta aostana assieme ai genitori, ma poi si è separato dal resto della compagnia durante la discesa. I familiari, dopo essere arrivati a valle, hanno continuato a mantenere i contatti con il figlio, fin quando ha smesso di rispondere. Il mancato ritorno del ragazzo ha allarmato i genitori, che hanno chiesto l’aiuto dei soccorsi: i droni hanno provato ad agganciare il segnale telefonico del 15enne mentre le squadre di terra perlustravano la zona. Poi all’alba, in seguito al pattugliamento dell’elicottero, è arrivata la drammatica notizia della morte del ragazzo. Anche il corpo forestale ha partecipato alle ricerche assieme al reparto Sagf della Guardia di finanza, che ora sta sta svolgendo le indagini sulla dinamica dell’incidente. Vale lo stesso per gli accertamenti, che sono stati affidati al Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cervinia.