CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Allarme per un sottomarino russo nelle acque di Sicilia, da Sigonella si leva in volo un pattugliatore Atr P-72A

Venti di guerra

Allarme per un sottomarino russo nelle acque di Sicilia, da Sigonella si leva in volo un pattugliatore Atr P-72A

Cronaca - di Monica Pucci - 11 Luglio 2025 alle 12:44

Momenti di tensione, ieri mattina, sul Golfo di Sicilia. Un rimorchiatore russo, lo “Yakov Grebelsky”, che in genere si muove in sincrono con un sottomarino russo, il classe “Kilo”, Novorossiyk, è stato avvistato e segnalato dai radar, per poi scomparire dagli schermi dopo essersi allontanato. Secondo il sito Italmilradar, che ha diffuso la notizia, di norma il “Grebelsky”, che viaggia insieme al sottomarino (classe “Kilo”) Novorossiysk,sarebbe di stanza nel Mar Nero. All’inizio di luglio, il rimorchiatore e il sottomarino erano entrati nel Mediterraneo e ieri avrebbe attraversato il canale di Sicilia a una velocità di circa undici nodi, da ovest verso est, monitorata dall’alto da un pattugliatore Atr P-72A decollato da Sigonella e in uso all’Aeronautica militare italiana.

Sottomarino russo nel Canale di Sicilia?

«Non è confermato – scrive Italmilradar – se le due imbarcazioni (il sottomarino e il rimorchiatore) stiano navigando insieme. Ma giacché hanno viaggiato parallelamente dal momento della loro partenza da San Pietroburgo è ragionevole pensare che possano essere parte della stessa missione». L’Atr P-72A è decollato alle 16,19 (ora italiana) e fino a oltre le 22 ha sorvolato il canale di Sicilia e, nello specifico, la zona dove si trovava lo Yakov Grebelsky. Il pattugliatore si è poi allontanato, quasi costeggiando Malta.

Progettato per pattugliamento marittimo, sorveglianza (C4ISR), monitoraggio del traffico navale e delle zone economiche esclusive, lotta a pesca illegale, traffico, pirateria, operazioni SAR (Search and Rescue), nonché capacità ELINT, l’Atr P-72A è dotato del sistema missione ATOS con radar AESA, turretto elettro-ottico, AIS, radiosensore per SAR, IFF, INS-GPS doppi, datalink (Link 16/11/SATCOM), autoprotezione con jammer, chaff/flare, e può gestire sonoboei e MAD . La versione base P-72A non ha capacità antisommergibile, ma la piattaforma prevede potenzialità di adattamento a una configurazione ASW completa con capacità di lancio siluri ed armamenti sotto fusoliera .

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Monica Pucci - 11 Luglio 2025