
Matera sceglie il centrodestra: Nicoletti è il nuovo sindaco. Terremoto nel Pd: si dimette il segretario regionale
Il primo cittadino: «Ero fiducioso, sentivo la vicinanza della città, dalla strada ai negozi, associazioni e cittadini di tutte le generazioni. Sarò il sindaco di tutti». FdI: «Il centrodestra ha scelto la persona giusta»
Antonio Nicoletti è il nuovo sindaco di Matera. La vittoria del candidato del centrodestra è stata chiara a spoglio del ballottaggio ancora in corso, quando al comitato elettorale sono arrivati i risultati di alcuni dei seggi più popolosi della città. A quel punto, quella sensazione che era nell’aria è diventata certezza ed è esploso l’urlo di gioia: era fatta, per il candidato del centrosinistra Roberto Cifarelli non c’era più alcuna possibilità di rimonta. A 50 sezioni scrutinate su 62, poi, il risultato era ancora in crescita e si era attestato oltre il 52%. Partita chiusa: la città dei Sassi, la seconda della Basilicata e unica al mondo per il suo patrimonio storico-naturalistico, torna a sperare, dopo la disastrosa gestione M5S, conclusa anzitempo a ottobre.
Nicoletti: «Sarò il sindaco di tutti, Matera deve andare avanti senza lasciare nessuno indietro»
«Sono molto soddisfatto. È stata una campagna elettorale molto intensa, alla mia prima esperienza. Se si consolida questo risultato, devo ringraziare le cittadine e cittadini di Matera a cui dedicherò le mie energie con tutta la coalizione. Sono abbastanza emozionato. Ero fiducioso, sentivo la vicinanza della città, dalla strada ai negozi, associazioni e cittadini di tutte le generazioni», ha commentato il neosindaco. «Sono contento di potermi dedicare ancora di più a Matera, città che amo e a cui appartengo, che deve andare avanti come merita e senza lasciare indietro nessuno. Sarò il sindaco di tutti», ha aggiunto, rivendicando la validità di una campagna elettorale portata avanti sui contenuti e mai contro qualcuno.
FdI: «Il centrodestra ha scelto la persona giusta per amministrare Matera»
«Il centrodestra ha scelto la persona giusta per amministrare Matera, una città internazionale che non poteva che scegliere la qualità, la coerenza , la serietà e cioè Antonio Nicoletti, sostenuto da una coalizione con Fratelli d’Italia, primo partito in città», ha commentato il deputato di FdI, Aldo Mattia, eletto in Basilicata. La vittoria, ha aggiunto, «è il risultato di una campagna elettorale, attenta, intelligente e strategicamente all’avanguardia, soprattutto coerente nell’ambito della coalizione. Una campagna elettorale – ha proseguito – basata su programmi e progetti e non su accuse come fatto dall’agglomerato composto da Cifarelli, Pittella e Casino, che effettivamente sono i veri sconfitti di questa campagna elettorale. Adesso – ha concluso – andiamo a governare la città e non ripetiamo gli errori di chi ci ha preceduto».
Terremoto nel Pd: si dimette il segretario regionale Lettieri
La vittoria di Nicoletti ha avuto un fortissimo contraccolpo nel Pd: il segretario dem della Basilicata, Giovanni Lettieri, si è dimesso. Il partito si è presentato alle amministrative materane senza simbolo, proprio come successo l’anno scorso a Potenza, quando però vinse Vincenzo Telesca (centrosinistra). «Ritengo funzionale al rilancio dell’attività del partito una assunzione di responsabilità per quanto accaduto e non posso quindi più rinviare un mio passo indietro», ha detto Lettieri, sottolineando che «la Basilicata ha bisogno di un Pd che superi le lacerazioni interne attraverso un processo di radicale rinnovamento che dovrà essere generosamente favorito da chi, da oltre trent’anni, calca le scene della politica lucana con grandi successi e dolorose sconfitte».
Ma non si dimettono i vari Schleim, Conte, Landini, Renzi il Tramaglino, Calendimaggio e tutte le anime pie diririgenti del sinistrume. Parassitiiiii!