CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

dl sicurezza Meloni

Via libera al Senato

Il dl Sicurezza è legge. Meloni: “Passo decisivo, tuteliamo i cittadini più vulnerabili”. La sceneggiata delle opposizioni

Politica - di Adriana De Conto - 4 Giugno 2025 alle 15:05

Dopo una giornata di ordinaria follia al Senato, tra sussurri e grida, esponenti dell’opposizione sdraianti a terra, a mo’ di eco-vandali di Ultima Generazione, Palazzo Madama ha confermato la fiducia al decreto Sicurezza, chiesta dal governo, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione. In vigore dallo scorso 11 aprile, il testo era stato già votato dalla Camera, lo scorso 29 maggio, sempre attraverso il ricordo al voto di fiducia. E’ il giorno dell’approvazione definitiva. Soddisfatta la premier. “Il governo compie un passo decisivo per rafforzare la tutela dei cittadini, delle fasce più vulnerabili e dei nostri uomini e donne in divisa”, commenta sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Che aggiunge: “Legalità e sicurezza sono pilastri della libertà. E noi continueremo a difenderli con determinazione”.

Dl sicurezza, Meloni. ““Legalità e sicurezza sono pilastri della libertà”

Con il provvedimento approvato da Palazzo Madama, sottolinea la premier nel post, “interveniamo con determinazione contro le occupazioni abusive, accelerando gli sgomberi e proteggendo famiglie, anziani e proprietari onesti; troppo spesso lasciati soli di fronte a ingiustizie intollerabili. Combattiamo le truffe agli anziani, un fenomeno vile che colpisce chi più merita rispetto e protezione. Rafforziamo infine gli strumenti a disposizione delle Forze dell’Ordine, per difendere chi ogni giorno difende i cittadini”. Per festeggiare l’obiettivo raggiunto dopo un iter funestato dalle isterie della sinistra, deputati e  senatori di Fratelli d’Italia hanno organizzato un flash mob proprio sotto il Senato, sottolineando la necessità del dl Sicurezza, che, nonostante la demonizzazione delle opposizioni, servirà come scudo per le persone più fragili e vulnerabili. Lo striscione  dei parlamentari di FdI dice tutto: “Lo Stato torna più forte: contro abusivi, truffatori e sfruttatori”.

Si tratta di  provvedimento “di natura sociale in favore dei più deboli”, commenta il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Galeazzo Bignami. “Basta degrado e impunità: l’Italia ha bisogno di regole chiare e di uno Stato che faccia rispettare la legalità, non di sterili passerelle come quelle di una sinistra che ha scelto di accamparsi nell’Aula del Senato, emulando la loro paladina Ilaria Salis”. “Realizziamo uno dei punti più importanti del programma elettorale di Fratello d’Italia”, dichiara il capogruppo FdI al Senato Lucio Malan. “La sicurezza dei cittadini garantisce la loro libertà”.

Piantedosi: “Provvedimento strategico”

Soddisfazione esprime il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, che ha visto in questi ultimi tempi moltiplicarsi le aggressioni alle Forze di Polizia. “Il decreto sicurezza è provvedimento strategico, fortemente voluto da questo Governo; che introduce nuovi ed efficaci strumenti per rafforzare il contrasto a criminalità e terrorismo, garantire una maggiore protezione dei cittadini, in particolare dei più fragili; e valorizzare il lavoro quotidiano delle nostre Forze dell’ordine”.

Dl sicurezza, Salvini: “Norme di civiltà”

“Sono contento, è una bella giornata, da ministro, da genitore a segretario della Lega – commenta il vicepremier Matteo Salvini- . Sapere che ci sono più poteri e tutele per le forze dell’ordine; che ci sono sgomberi immediati, e reati per truffatori di anziani, è un bene. Sono norme di civiltà che migliorano la qualità della vita in tante nostre periferie”. E aggiunge che  “Il prossimo obiettivo è assumere ancora più forze dell’ordine e dare loro ancora più poteri, tutele e competenze”.

Opposizioni in tilt: questa la sceneggiata con i senatori seduti a terra. “Arrestateci tutti”, gridano, scimmiottando le proteste dei “bravi ragazzi” di Ultima Generazione, che bloccano strade e autostrade mettendo in croce i cittadini perbene.

 

Ci sono 10 commenti, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 10 commenti

  1. Luciano ha detto:

    Buon provvedimento x iniziare.anche se è stato definito camomilla.ci vuole più sicurezza nelle strade un po più di incisività e avere jl coraggio di allontanare quelli che delinquono

  2. Giovanni Manfredo Maria Lucrezi ha detto:

    Molto bene l’approvazkone del decreto Sicurezzane dei nuovi reati.Calci in culo all’opposizione che protegge ladri delinquenti e occupatori di alloggi

  3. Giuseppina Vandini ha detto:

    Un grazie dal profondo del cuore al Governo,perché vogliamo bene alla NOSTRA ITALIA.

  4. elìa domenico strafella ha detto:

    Finalmente un giusto provvedimento.
    Ci fosse stato qualche anno fa, quando ero in servizio, sarebbe stato molto più agevole espletare le mie funzioni di P.U.

  5. Max ha detto:

    La vera vergogna è vedere tutti quei senatori e senatrici seduti nel mezzo dell’aula del senato. Spettacolo indecoroso, queste persone andrebbero esiliate a tempo indeterminato dall’aula del senato.

  6. Alberto Lazzari ha detto:

    Dimostrazione plateale di una sinistra che difende i malfattori

  7. vincenzo ha detto:

    La resistenza passiva è un obbrobrio esercitata in mano a chi con violenza morale intende imporre idee e concetti suoi e non sa ascoltare né riconoscere volutamente quelle degli altri. Il decreto sicurezza mette ordine ma anche paura a chi giornalmente prevarica, usa ogni forma di violenza verso chi è onesto, chi è fragile. Per queste ultime persone indifese il provvedimento è la salvezza al caos, il trionfo del più autentico valore della vera democrazia alla deriva selvaggia senza regole.

  8. Giuly ha detto:

    Benissimo, servono segnali concreti, il governo libera case e protegge anziani e forze dell’ordine, la sx protegge chi delinque.

  9. lappola ha detto:

    La banda dei disperati. Ma datevi all’ippica !!!

  10. pietro ha detto:

    I sinistri occupano l’aula , visto che non possono occupare più le case!
    Presidente Meloni.., la legalità e la sicurezza sono pilastri della libertà ed è la priorità di quello che cercano veramente gli italiani tutti!!

di Adriana De Conto - 4 Giugno 2025