CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Italia che vince

Continuano i successi

Dall’atletica al basket femminile: c’è un’Italia vincente oltre il calcio. Aspettando Wimbledon…

Affermazioni che confermano come lo sport italiano sia in grande crescita al di là della crisi del calcio, mentre inizia il torneo londinese che potrebbe regalarci altri grandi trionfi

Cronaca - di Renato Sandri - 30 Giugno 2025 alle 13:28

Dall’atletica leggera al basket femminile l’Italia che vince nello sport non si ferma. Quasi a compensare i disastri del calcio ma anche a sottolineare come, dal tennis ad altre discipline, i colori azzurri continuano a trionfare dopo le Olimpiadi di Parigi. Mentre oggi inizia Wimbledon.

L’Italia che vince: l’atletica si conferma campione d’Europa

L’Italia dell’atletica si conferma sul tetto d’Europa vincendo per la seconda volta consecutiva il Campionato Europeo per Nazioni in Spagna.. Decisiva l’ultima giornata di gare allo stadio Vallehermoso con le vittorie di due fiorentini, Leonardo Fabbri nel peso (21,68) e Larissa Iapichino nel lungo (6,92), e il secondo posto di Fausto Desalu nei 200 (20″18).

“Non voglio pensare agli assenti, tipo Tamberi o Jacobs, ma fare i complimenti ai nostri ragazzi. L’ondata cominciata a Tokyo continua ad andare avanti. C’è grande attaccamento alla maglia azzurra e questo team lo dimostra sempre. Non cambierei questi ragazzi con nessun altro. L’atletica è trainante per tutto lo sport italiano”, ha detto il presidente della Fidal, Stefano Mei.

Il bronzo del basket femminile

Storica medaglia di bronzo per la nazionale femminile di basket che batte 69-54 la Francia, vicecampione olimpica. Grande prova delle azzurre soprattutto in difesa. In attacco trascina le compagne la solita Cecilia Zandalasini con 20 punti. Il presidente della Federazione, Gianni Petrucci, ha detto che, “si tratta di una medaglia che mettiamo al collo di Achille Polonara(il cestista affetto da leucemia)”.

L’Italia che vince continua a Wimbledon?

Oggi inizia Wimbledon, terzo torneo dello Slam di tennis. In campo maschile ci presentiamo con il numero uno del mondo, Jannik Sinner, e il numero sette, Lorenzo Musetti, più una serie di outsider. In campo femminile Jasmine Paolini difende la finale dello scorso anno. Ma partiamo per vincere anche i due doppi, quello maschile (Bolelli-Vavassori), quello femminile (Paolini-Errani) e quello misto(Errani-Vavassori). Anche Londra potrebbe tingersi d’azzurro, a conferma di quanto lo sport nazionale goda di ottima salute.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Renato Sandri - 30 Giugno 2025