CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Moody’s

Outlook al rialzo

L’Italia ha i conti a posto: lo certifica anche Moody’s. È la quarta agenzia di rating a promuovere il governo Meloni

Economia - di Carlo Marini - 24 Maggio 2025 alle 09:37

L’Italia incassa anche la promozione di Moody’s: l’agenzia di rating conferma il suo giudizio ‘Baa3′ e rivede al rialzo l’outlook, da stabile a positivo. “E’ il frutto del lavoro serio e silenzioso che stiamo portando avanti dall’inizio del governo”, commenta Giorgetti.

“Dopo i giudizi positivi delle agenzie di rating di S&P, Fitch e Dbrs di aprile, anche Moodys promuove il lavoro del Governo e alza l’outlook”. Lo scrive, su X, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Riconoscimenti importanti rafforzati da dati concreti: lo spread si riduce, crescono gli investimenti esteri, l’inflazione rimane sotto la media Ue, salgono occupazione e reddito procapite. Siamo sulla strada giusta malgrado la difficile congiuntura internazionale”, conclude Urso.

Giorgetti: “Frutto di un lavoro serio e silenzioso del governo”

Un giudizio che “è il frutto del lavoro serio e silenzioso che stiamo portando avanti dall’inizio del governo. Un risultato che arriva, inoltre, in un contesto dove a fronte di giudizi negativi diffusi c’è un paese, l’Italia, al quale viene riconosciuto un upgrade significativo”. Ad affermarlo in una nota è il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti. ‘‘Voglio anche sottolineare – prosegue il ministro – che questo risultato porta un beneficio alle famiglie, imprese e persino alle banche italiane”.

Osnato: “Il disco verde di Moody’s smentisce i gufi e l’opposizione”

“Questa bella notizia provoca forse dispiacere in chi ci vorrebbe fermi al palo: invece la Nazione mostra una vitalità che oggi, in un mondo tanto complicato, molti ci invidiano”, commenta Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia. “A dire il vero sospettavamo di avere un mercato del lavoro e un sistema bancario solidi, una stabilità politica non certo comune in passato, una rinnovata attrattività per gli investimenti esteri, nonché famiglie e imprese virtuose, risparmiatrici e non sovraindebitate. Ma è comunque apprezzabile che il mercato finalmente ce lo riconosca”, prosegue l’esponente di FdI.

“Questo disco verde chiude finalmente un’epoca di ingiustificata diffidenza verso l’Italia, retaggio di quando Pd e M5s scassavano i nostri conti. Grazie a risultati concreti finiscono gli assurdi pregiudizi, fomentati prima delle elezioni politiche da certi salotti provinciali, contro il governo di Giorgia Meloni: qualcuno, forse, non l’ha vista arrivare”, conclude Osnato.

Il rating dell’Italia migliora, passando da stabile a positivo

Nello specifico, Moody’s Ratings ha confermato il rating ‘Baa3’ dell’Italia e ha alzato l’outlok da stabile a positivo. Lo rende noto l’agenzia di rating internazionale in un comunicato. La modifica dell’outlook a positivo, sottolinea Mood’s, riflette “il miglioramento delle prospettive fiscali sullo sfondo di una performance fiscale migliore del previsto nel 2024 e di un ambiente politico interno stabile che aumenta la probabilità che i parametri fiscali continuino a migliorare in linea con il piano fiscale-strutturale di medio termine del governo”. Le prospettive positive sono sostenute anche “da un mercato del lavoro solido, da bilanci solidi di famiglie e imprese e da un settore bancario sano. Gli ulteriori miglioramenti previsti nella posizione netta degli investimenti internazionali dovrebbero sostenere la resilienza economica e ridurre il rischio dell’Italia al rischio di eventi”. La conferma del rating Baa3 tiene conto “della grande economia italiana e dell’efficacia delle istituzioni e della governance”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 24 Maggio 2025