CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A43-30-07-1997-ROMA-CRO: CALCIO, CITO E TIFOSI TARANTO MANIFESTANO IN FEDERCALCIO. Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto manifesta sotto la sede romana della Federcalcio con un centinaio di tifosi, contro la mancata iscrizione ai campionati del Taranto 2000.      LUCIANO DEL CASTILLO/ANSA/MAC
A43-30-07-1997-ROMA-CRO: CALCIO, CITO E TIFOSI TARANTO MANIFESTANO IN FEDERCALCIO. Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto manifesta sotto la sede romana della Federcalcio con un centinaio di tifosi, contro la mancata iscrizione ai campionati del Taranto 2000. LUCIANO DEL CASTILLO/ANSA/MAC

Aveva 79 anni

Addio a Giancarlo Cito, vulcanico ex sindaco di Taranto: in tv aveva anticipato pure Berlusconi (video)

I Video del Secolo - di Carlo Marini - 11 Maggio 2025 alle 13:30

Aveva 79 anni, Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto ed ex deputato, morto all’alba di domenica 11 maggio nella Cittadella della Carità dove era ricoverato per una malattia grave. Dopo aver militato nel Movimento sociale ed esserne stato espulso per la posizioni estreme, fu fondatore ed editore di alcune antenne televisive, tra cui Antenna Taranto 6 dove si segnalò per i suoi interventi accesi, diretti, senza mediazioni e fortemente polemici contro la politica locale.

La tv partito di Giancarlo Cito

Antesignano, in un certo senso, di Silvio Berlusconi, era “sceso in campo” contro la partitocrazia cittadina, riuscendo a trasformare il logo della propria emittente locale, Antenna Taranto 6, nel simbolo addirittura di un cartello elettorale, AT6. Cartello elettorale arrivato addirittura in Parlamento.

Grazie alla lista tv costruì la sua carriera politica e della Lega d’Azione meridionale. Nelle elezioni comunali del 1993, Giancarlo Cito superò il primo turno con il 32% dei voti e vinse il successivo ballottaggio con il 53% contro il candidato Gaetano Minervini. Alle elezioni politiche del 1996 divenne deputato con 33.960 preferenze, pari al 45,9%. Alla fine degli anni Novanta fu anche presidente onorario del Taranto calcio.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 11 Maggio 2025