CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fud – Bottega sicula – Milano

Fud – Bottega sicula – Milano

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 4 Agosto 2022 alle 00:01

Fud – Bottega sicula
Via Casale, 8 –  20144 – Milano
Tel. 02/36527297
Sito Internet: www.fud.it

Tipologia: street food siciliano
Prezzi: patate e fritti 6,50/7,50€, panini 6,50/16,50€
Giorno di chiusura: Mai

OFFERTA

Prima di sbarcare a Milano, questo progetto nasce a Catania con un’idea ben precisa: ricreare un menù da “paninoteca” contemporanea, quindi hamburger, panini, insalate, fritti fino ad arrivare alla classica New York cheesecake, a partire da ingredienti 100% siciliani. Il menù parla anglo-italo-siculo non solo metaforicamente: particolarità del locale è quella di scrivere tutte le denominazioni inglesi dei piatti così come si pronunciano. Il risultato finale è divertente, ma soprattutto, funziona bene nel piatto, grazie alla qualità delle materie prime e alla golosità delle combinazioni create. Durante la nostra visita, abbiamo assaggiato un semplice “cis burger”, hamburger a base di manzo siciliano con pomodoro, insalata, provola della Madonie, ketchup e maionese e un più insolito “cicchen che bab” dove della carne di pollo speziata era raccolta in una pita di grano arrotolata appunto a mo’ di kebab assieme a insalata, pomodoro, chutney al mango, cipolla rossa, salsa tartara e pesto piccante fatto in casa. In entrambi i casi, buona la fattura del pane, ottima la qualità delle carni, e abbondanti le farciture: abbiamo tuttavia preferito, per equilibrio complessivo, il primo panino, mentre nella pita con il pollo la ricchezza delle salse prevaleva sul resto. Come side dish, abbiamo scelto le fud stik, patatine fritte a fiammifero dalla frittura asciutta e croccante. Anche tra le bevande non si esce dal territorio: le birre in bottiglia e alla spina, selezionate da diverse birrifici artigianali, parlano tutte siciliano, così come le etichette vinicole.

AMBIENTE

Location indubbiamente felice, comoda nella ampie sale interne e con un bel dehors da cui ammirare la passeggiata del lungonaviglio.

SERVIZIO

Premuroso e gentile, anche se nei momenti di maggiore affollamento le attese possono prolungarsi.

Recensione a cura di: Milano de La Pecora Nera – ed. 2022 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 4 Agosto 2022