CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Eufrosino Osteria – Roma

Eufrosino Osteria – Roma

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 8 Ottobre 2021 alle 00:01

Eufrosino Osteria
Via di Tor Pignattara, 188 – 00177 Roma
Tel. 348/5883932
Sito Internet:

Tipologia: popolare
Prezzi: antipasti 6/9€, primi 11/13€, secondi 14/16€, dolci 3,50/5€
Giorno di chiusura: Martedì. Tutti i giorni a pranzo tranne Domenica

OFFERTA
Ennesima creatura di Marco Pucciotti, imprenditore con diversi locali di successo nel curriculum, Eufrosino si propone il fine di portare nella Capitale i piatti della tradizione popolare da tutta Italia. Un format originale aperto a inizio 2020 in quel di Tor Pignattara e raccontato con grande calore dalla “critica” di settore, tanto da generare in noi alte aspettative, in gran parte andate deluse nel corso della prova. Accolti da un buon cestino con due tipologie di pane – tradizionale e integrale – abbiamo dato il via alla nostra esperienza con una tiella di Gaeta con polpo, olive di Gaeta e pomodorini lontano anni luce dalla piatto tipico del Sud Pontino, dura, biscottata e troppo spessa (discreta la farcia); meglio è andata con i fegatelli di maiale nella rete cotti alla brace, una preparazione ben eseguita ma totalmente sciapa. Buona la cottura degli gnocchi con cozze e peperoni cruschi, questi ultimi però privi della tipica croccantezza in quanto ammollati nel condimento. Passando ai secondi, meglio le alici in tortiera della tradizione partenopea solo un filo secche, e la frittura di calamari servita con salsa rosa, rispetto alle tipiche bombette pugliesi di carne di maiale con caciocavallo e pancetta, secche e dure, servite con un macco di fave fuori stagione. Discreto, in chiusura, il tiramisù da preferire alla cuccia siciliana a base di ricotta di pecora, grano cotto, cioccolato fondente e canditi, con questi ultimi ingombranti protagonisti, seguiti da un caffè ben estratto.

AMBIENTE
A un primo spazio aperto sul davanti ma protetto da mura e soffitto, segue il locale vero e proprio con un arredo che richiama le tipiche osterie, con doghettato in legno fino a metà parete e le belle lampade da biliardo a fornire luce, per un mood piacevolmente informale.

SERVIZIO
Cortese e preparato, anche perché gestito nel nostro caso da un cameriere con esperienze di sale stellate, risulta tuttavia un po’ lento nei tempi.

Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2020 – www.lapecoranera.net

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 8 Ottobre 2021