CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Osteria dei Pazzi – Roma

Osteria dei Pazzi – Roma

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 24 Maggio 2021 alle 00:01

Osteria dei Pazzi
Via Enrico Cravero, 22/24 – 00154 Roma
Tel. 06/97613866
Sito Internet: www.osteriadeipazzi.it

Tipologia: tradizionale
Prezzi: antipasti 15/17, primi 16/18€, secondi 18/21€, dolci 6,5/8€
Giorno di chiusura: Domenica; Lunedì a pranzo

OFFERTA

In equilibrio tra tradizione e spunti creativi la proposta di questo ristorante della Garbatella. L’impostazione è a dire il vero un po’ démodé, fin dalla lettura del menù chiaramente volta a stupire il cliente poco smaliziato, per l’accumulo di ingredienti gourmet o comunque inconsueti assemblati in modo seducente, e in tavola con piatti ben presentati, dai colori vivaci e abbondantemente irrorati da salse. Ma a parte tale aspetto un po’ naÏf, bisogna dire che l’esito finale è soddisfacente. Abbiamo iniziato con uno dei cavalli di battaglia del locale, l’intenso uovo croccante con crema di parmigiano e caviale di tartufo nero, seguito dal baccalà mantecato con puntarelle all’arancia e ricci di mare, dalla bella nota marina. Tra i primi, intensi sia gli spaghetti alla chitarra con ragù di agnello, infuso di menta, levistico e carciofi, sia il risotto con crema di castagne, aglio nero, funghi porcini e crema di prezzemolo; più fresche e speziate le mezze maniche cacio e 5 pepi, gamberi rossi, zenzero e lime. Passando ai secondi, complessivamente validi ma un po’ più pasticciati, abbiamo provato sul fronte carne la coscia di anatra confit, taccole, cipollotto e arancia bruciata, e la guancetta di maialino nero, crema di pop-corn, senape, ibisco e cetriolo arrostito. Sul lato mare, invece, il millefoglie di rombo, plancton, il suo brodo, crema di pomodoro e patate rosse croccanti, nonché la cernia con salsa alla cacciatora, topinambur croccante e salsa di fichi. Per chiudere, un classico e ottimo gelato allo zabaione e la più estrosa daquoise con gelée e crema inglese ai clementini, glassa al cioccolato bianco, tapioca di arance amare e noce moscata, seguiti da un caffè leggermente sovraestratto.

AMBIENTE

Suddiviso su due piani, il locale si presenta caldo ed accogliente, in stile rustico elegante.

SERVIZIO

Cortese ma molto lento.
Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2020 – www.lapecoranera.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 24 Maggio 2021