Edicola SOSTIENICI Accedi

Secolo d'Italia, logo

Edicola SOSTIENICI Accedi
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Video
  • Società
  • Economia
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • Interviste
  • Foto

Temi caldi

  • Leone XIV
  • Meloni
  • Trump
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Ultime notizie
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Secolo d'Italia, logo

CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Skip to content
Secolo d'Italia logo
Val alla homepage di Secolo d'Italia
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Video
  • Società
  • Economia
  • Cultura
  • Energia
  • Sport
  • Motori
  • Leone XIV
  • Meloni
  • Trump
Sport al collasso, FdI sostiene gli operatori: «Aderiamo a “Apriamo le palestre”»

Sport al collasso, FdI sostiene gli operatori: «Aderiamo a “Apriamo le palestre”»

News dalla politica - di Redazione - 3 Maggio 2020 - AGGIORNATO 3 Maggio 2020 alle 11:19

Un altro comparto che rischia il collasso a seguito dell’emergenza Covid è il mondo dello sport. Un settore fatto di operatori, associazioni, società sportive dilettantistiche ed Enti di promozione che dopo due mesi di chiusura non riescono più a sostenere i costi di gestione delle strutture, e di questo passo molti gestori saranno presto vicini al fallimento se non interviene con urgenza a sostegno del comparto. Fratelli d’Italia ha ascoltato le istanze degli operatori – così come abbiamo fatto anche con altre categorie colpite dal fermo di questi mesi. “Chiediamo alla Regione Lazio di intervenire con urgenza sulla drammatica situazione di titolari e personale di palestre e centri sportivi che non riescono più a sostenere le spese fisse. Moltissimi di questi imprenditori hanno abbassato le serrande con la consapevolezza di non poter più riaprire ed i loro dipendenti con quella di perdere il lavoro” – spiegano gli esponenti di FdI,  Fabrizio Ghera capogruppo alla Regione Lazio e Francesco Figliomeni vicepresidente dell’Assemblea Capitolina.

“Abbiamo formulato anche alcune proposte d’intervento: un fondo per aiutare le realtà dello sport di base a sostenere i costi per la locazione delle strutture destinate alla pratica sportiva, annullare i canoni di concessione a carico delle associazioni delle società sportive che gestiscono gli impianti pubblici fino al mese di dicembre e di prorogarne la durata di almeno un anno rispetto alla naturale scadenza. Chiediamo misure per sostenere la programmazione della riapertura delle attività sportive con particolare attenzione alle associazioni dilettantistiche gravemente penalizzate. Se non s’interviene a scomparire sarà anche lo sport di base, un danno sociale per giovani e famiglie. Come Fdi sosterremo – concludono Ghera e Figliomeni – lo sport a tutti i livelli, anche per questo aderiamo alla manifestazione virtuale organizzata dall’associazione ‘Apriamo le Palestre’, una realtà con 11mila iscritti, in diretta su Facebook il 4 maggio alle ore 21.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 3 Maggio 2020

Sostienici

Newsletter

Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore.

ISCRIVITI

SCELTI PER TE

Casa, droga e immigrazione: trova le differenze tra sinistra e governo. I due giorni terribili per Elly & co

Progressisti su Marte

Casa, droga e immigrazione: trova le differenze tra sinistra e governo. I due giorni terribili per Elly & co

No alla vendita di San Siro

Inchiesta urbanistica, i docenti “rossi” contro il sindaco Sala: “Gestione del comune opaca e fuori dalle regole”

Il centrodestra non ci sta

La priorità di Sala: una nuova sede per il Leoncavallo. Pronto a tempo di record il “regalino” per la sanatoria mascherata

Esteri

Meloni

Mille giorni di guerra: il G7 si compatta intorno all’Ucraina, Meloni in prima linea per Kiev

Secolo d'Italia logo
Edicola SOSTIENICI
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Ultime notizie
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

È il quotidiano on line della destra italiana: fondato a Roma nel 1952, nel 1963 divenne l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale e nel 1995 di Alleanza Nazionale. Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà. Attualmente è organo della Fondazione Alleanza Nazionale.
Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976
ISSN 2499-7919
La testata Secolo d’Italia usufruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n.250 e s.m.