
Lume – Milano
Lume
Via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano
Tel. 02/80888624
Sito Internet: www.lumemilano.com
Prezzi: antipasti 45/65€, primi 40/65€, secondi 48/70€; menù degustazione 140/160€
Giorno di chiusura: Domenica sera; Lunedì
OFFERTA
Aperto tre anni fa negli ex stabilimenti della Richard Ginori, Lume è la nuova avventura culinaria di Luigi Taglienti, chef talentuoso e capace che sa maneggiare gli ingredienti con cura creando piatti dove l’acidità e la sapidità giocano un ruolo importante nel risultato finale. Ne è una riprova il menù interamente dedicato ai vegetali, dove non solo gli ortaggi assurgono a grandi protagonisti del piatto, ma fanno scoprire mille sfumature della propria natura. L’asparago del nostro antipasto è stato presentato in 4 modi differenti, tutti sorprendentemente buoni: sotto forma di brunoise su una stracciatella di uovo di quaglia, arrostito sulla plancha, come ceviche e come budino su marmellata di chinotto. Di seguito è stata la volta della carota servita arrostita sulla plancha e condita con erbe aromatiche su granella di anacardi agrumata, come salsa insieme all’arancia che andava a coprire lo gnocco di pane, come frittata leggera e in ceviche con sorbetto di zenzero, da mangiare per ultimo a pulire il palato. Eccellente il risotto alla curcuma, dove il pepe del Madagascar, insieme all’alloro tritato e ai sapori del riso, assume un piacevole aroma di basilico, dando freschezza al piatto; molto buono anche il riso basmati condito con olio e limone servito in un consommé di curcuma ed erbe aromatiche. In chiusura tre interpretazioni del carciofo: intero e ripieno dell’ortaggio stesso accompagnato da salsa al tartufo, solo la sommità farcita di tartufo e sotto forma di crema a riempire una mini torta di sfoglia dal retrogusto lievemente dolce. Ben estratto il caffè, dalla crema persistente e dal bel colore mogano, servito con della piccola pasticceria. Oltre alla scelta à la carte, ci sono due menù degustazione da 140 e da 160 euro.
AMBIENTE
Uno spazio immenso “total white” con la cucina posta al centro e in parte visibile che domina il tutto; d’estate c’è un giardino coperto con solo 4 tavoli per pochi fortunati.
SERVIZIO
Cortese e professionale.
Recensione a cura di: Il Saporaio – La Pecora Nera Editore –