CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

m5s

“Tra M5S e Casaleggio legami strani”: lo sanno pure in Ue. E i grillini restano fuori dai gruppi

Politica - di Redazione - 26 Novembre 2019 - AGGIORNATO 27 Novembre 2019 alle 09:06

Ci sono poi anche dei problemi di merito, come accaduto sul tema della ricerca e soccorso in mare che ha visto il M5S votare diversamente dai Verdi, ma il problema di metodo resta quello principale. “Continueremo a collaborare sulle materie di comune interesse con i Cinquestelle, ma ci piacerebbe vedere evoluzioni nel partito. Non tanto nel Parlamento Europeo, ma in Italia. È lì che vediamo i problemi grossi“, ha chiarito Lambers.

Dal blog di Grillo posizioni “ingiustificabili”

Ma il copresidente del gruppo dei Verdi europei non ha mancato di criticare anche le posizioni espresse sul blog di Beppe Grillo rispetto alla “situazione nello Xinjiang, dove il governo cinese ha imprigionato oltre un milione di uiguri”. “Giustificare gli abusi di un regime come quello cinese che invece di evolvere verso il buon senso evolve verso una fossilizzazione della dittatura, francamente, è ingiustificabile“, ha detto Lamberts, facendo riferimento a un articolo sul blog del comico, firmato da Fabio Massimo Parenti, professore associato alla China Foreign Affairs University di Pechino. “Se Grillo fa questo – ha concluso Lamberts – chiaramente non è un argomento che possa attirare la simpatia dei Verdi, per esprimermi pudicamente”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 26 Novembre 2019