CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Un posto a Milano – Milano

Un posto a Milano – Milano

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 16 Gennaio 2019 - AGGIORNATO 23 Aprile 2019 alle 16:57

Un posto a Milano
Via Cuccagna, 2 – 20135 Milano
Tel. 02/5457785
Sito Internet: www.unpostoamilano.it

Tipologia: ristorante
Prezzi: menù leggero 15€, menù degustazione 20€, antipasti 6/10€, primi 9/12€, secondi 12/15€, dolci 4,5€
Giorno di chiusura: mai. Aperto dal lunedì alla domenica: dalle 10 di mattina a mezzanotte.
– Venerdì e sabato: dalle 10 di mattina all’una di notte.

OFFERTA
C’è un angolo di campagna nel centro di Milano e si chiama Cascina Cuccagna: un’oasi d’incontro e aggregazione in cui il buon cibo diventa il filo conduttore. Un posto a Milano ha sposato a pieno il progetto di Cascina Cuccagna condividendo a 360 gradi la filosofia di questo luogo. Il ristorante, infatti, serve tutti i giorni piatti preparati con materie prime stagionali e ingredienti di qualità provenienti da un centinaio di piccole aziende agricole italiane, seguendo il principio del chilometro vero. L’offerta varia tra il pranzo e la cena: a mezzodì si può scegliere tra due menù e una selezione ristretta di piatti, mentre per la cena si ordina esclusivamente alla carta. Per la nostra visita abbiamo provato il “menù leggero” composto da un assaggio di antipasto, una portata principale a scelta tra primo e secondo, acqua, caffè, coperto e pane del panificio Grazioli. Fresco e appetitoso l’antipasto a base di polpo in giardiniera con mandorle e cavolo, a cui abbiamo fatto seguire i mondeghili, tipiche polpette milanesi, con cime di rapa, anche questi buoni ma un po’ asciutti. Per concludere ottima la torta di carote con farina di mandorle, leggera e gustosa.

AMBIENTE
Il locale si inserisce all’interno di una meravigliosa cascina del ’700 abilmente ristrutturata, in cui, oltre al ristorante, ci sono il bar, la foresteria, l’orto, tre negozi e uno spazio dedicato ai produttori che ogni martedì portano qui i loro prodotti. L’ambiente è suddiviso tra bar e ristorante, con il primo che offre un’ampia gamma di prodotti per la colazione e il secondo composto da un’unica grande sala con vista sull’orto; d’estate è possibile pure mangiare all’aperto.

SERVIZIO
Gentile ma un po’ inesperto e lento.

Recensione a cura di: Il Saporaio – La Pecora Nera Editore –

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 16 Gennaio 2019