CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Montagna, il medico: «Postura e allenamento antidoto ai traumi da sci»

Montagna, il medico: «Postura e allenamento antidoto ai traumi da sci»

Cronaca - di Redazione - 30 Gennaio 2019 alle 15:59

Arriva la neve e, con la magia del manto bianco, la voglia di trascorrere un week-end in montagna con la famiglia o in compagnia di amici senza, ovviamente, dimenticare gli sci. Ma, si sa, la montagna è ricca di insidie e non è raro partire contenti e tornare ammaccati causa cadute e incidenti, con buona pace del ritorno al lavoro. Esistono però alcune dritte per ridurre i pericoli e affrontare le discese senza il rischio di traumi a ginocchia, gambe e spalle. «È importante preservare e allenare l’organismo, in particolare il sistema muscolo-scheletrico e quello cardiovascolare, arrivando pronti e reattivi alle situazioni inaspettate», avverte infatti Alain Rocco, specialista in medicina fisica e riabilitativa presso l’Istituto neurotraumatologico italiano (Ini). Potrà sembrare strano, ma, oltre alla prudenza, anche l’ utilizzo corretto di abbigliamento e accessori è chiamato a fare la propria parte. A cominciare dal casco, il cui uso dovrebbe essere obbligatorio, ma senza trascurare la protezione per la schiena.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 30 Gennaio 2019