
Commissione speciale: tutte le cariche a M5S, Lega e FI. Il Pd: «È già maggioranza»
Home livello 2 - di Redazione - 12 Aprile 2018 alle 14:23
Lega, Movimento 5 Stelle e Forza Italia fanno man bassa di cariche all’interno dell’ufficio di presidenza della Commissione Speciale della Camera. Andrea Mandelli (FI) e Giorgio Trizzino (M5S) eletti vicepresidenti rispettivamente con 15 e 14 voti, mentre i segretari sono Vittorio Ferraresi (M5S) e Paolo Russo (FI). La Lega esprime il presidente, Nicola Molteni. Nessun incarico nell’ufficio di presidenza al Pd.
L’ira del Pd
Al Senato il Partito democratico era riuscito a strappare almeno un segretario ma qui niente. “Non l’abbiamo neanche chiesto”, dice il piddino David Ermini al termine dei lavori. E per il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci l’elezione di Nicola Molteni alla guida della Commissione speciale della Camera dimostra che la maggioranza parlamentare M5S-centrodestra “è di fatto già politica”.”L’elezione di Molteni – continua Marcucci in una nota – completa la spartizione totale dei posti istituzionali di Camera e Senato operata dal M5S e dal centrodestra. Sono andati avanti con la ruspa, estromettendo la minoranza ovunque. Questa maggioranza parlamentare è di fatto già politica”.
Molteni: «Sul mio nome convergenza istituzionale»
Nessun incarico al Partito democratico? “Sono valutazioni che fanno i leader dei partiti.Io prendo atto che sul mio nome c’è stata una convergenza di natura istituzionale. Ho una responsabilità, e cercherò con impegno e serietà di dimostrare che questo è un Parlamento che lavora in attesa della formazione del nuovo governo”. Così il nuovo presidente della commissione speciale della Camera, Nicola Molteni.
di Redazione