
Salvini: «L’Europa è un Titanic che affonda, perciò teme il voto in Italia»
Home livello 2 - di Redazione - 6 Febbraio 2018 alle 13:36
«Qualcuno ha paura delle elezioni, qualcuno teme il voto degli italiani: vuol dire che avete un problema. Se avete paura del voto dei cittadini, avete un problema: vuol dire che questa Ue è il Titanic che sta affondando». Parika di Matteo Salvini intervenuto alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
Salvini: questa Europa è un Titanic che affonda
Al contrario delle farneticanti preoccupazioni dei notabili della Ue, per il leader della Lega l’allarme «non è il razzismo, il populismo, la xenofobia e il razzismo. Il problema numero uno in questo momento è il terrorismo islamico e la disoccupazione che sta portando i popoli a reagire. Noi ce la metteremo tutta, o l’Europa cambia o saranno i popoli a cambiarla, a partire dal 4 marzo in Italia». Sul terreno minato dell’immigrazione, poi, ha confermato la linea della fermezza mettendo in guardia dal corto circuito sociale. «Sono preoccupato – ha detto Salvini – da papà prima che da cittadino italiano. Sento che qualcuno dice che bisogna accogliere più immigrati. La Croazia vuole entrare nell’euro e nel sistema Schengen: state attenti. In Italia negli ultimi anni sono sbarcati 600mila finti profughi, non dalla guerra ma che la guerra ce la portano in casa». Poi è passato alle cifre: in un anno – ha riferito – i reati compiuti da cittadini stranieri sono stati 250mila: 55% dei furti, 51% sfruttamento della prostituzione, 45% delle estorsioni, 40% degli stupri: 1.500 stupri in un anno. E l’Europa che fa? Niente, anzi: riconosce la figura dell’immigrato climatico, come se non avessimo già abbastanza problemi». Insomma qualcuno soffia sul fuoco. «Quando hai il 40% della popolazione carceraria composta da immigrati, allora rischi di creare lo scontro sociale, che per me qualcuno ha voluto».
«Gli onori riservati a Erdogan sono una vergogna»
Infine il leader del Carroccio ha accusato l’Europa di mostrare eccessiva indulgenza nei confronti del pericolo turco. «L’Europa si riempie la bocca con parole come “democrazia” e “diritti umani” mentre nelle scorse il dittatore turco Erdogan, presidente di un Paese che qualcuno vorrebbe far entrare nell’Ue, era accolto con tutti gli onori a Roma». Quindi ha ricordato ai colleghi di Strasburgo che la Turchia non riconosce il genocidio di un milione e mezzo di cittadini armeni, il primo Olocausto della storia, «mi vergogno – ha detto – alla sola idea che un tale dittatore possa essere accolto con tutti gli onori nel mio Paese e che qualcuno pensi che la Turchia possa entrare in Europa, a meno che non ci siano morti di serie A e morti di serie B. E tra i morti di serie B si pensi ci siano gli armeni e, magari, gli italiani infoibati dai comunisti, dai partigiani titini».
Lascia un commento
di Redazione
bravissimo
Bravo Salvini,
la Lega oggi e’ un altra cosa spero riesca a dimostrarlo ne abbiamo bisogno tutti!!!
???