CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Storia di Jessica La Malfa, l’italiana che insegue il suo sogno negli Usa

Storia di Jessica La Malfa, l’italiana che insegue il suo sogno negli Usa

Home livello 2 - di Redazione - 18 Novembre 2017 alle 17:30

Un sogno si insegue nella terra delle opportunità: e questa terra è, da sempre, l’America. Sarebbe bello se i nostri giovani potessero inseguire i loro sogni nella loro patria, in Italia, ma questo non è possibile, la nostra nazione non sembra interessata ai suoi giovani e ai loro talenti. Così, la nostra concittadina Jessica La Malfa, 26 anni, di Milazzo, è andata due anni fa a Los Angeles, portando nel suo zaino la laurea in Fotografia allo Ied di Roma. Nella città della California, Jessica studia alla New York Film Academy e ha già ottenuto una borsa di studio per il corso in cinematografia. A Los Angeles, racconta Jessica, a differenza che in Italia, le opportunità di lavoro non mancano, e attraverso la comunità italiana, che si sta ingrandendo grazie al gruppo su facebook “Italiani a Los Angeles” fondato da Paola Cipollina, Jessica è riuscita ad entrare nella crew della sitcom Rossi & White, prodotto dalla stessa Paola e Kim Kopf, con alla regia Max Leonida, conosciuto anche nell’ambiente del cinema italiano oltre a quello americano. Tra gli attori Ron Moss, famoso per il ruolo di Ridge in Beautiful, e Raul Cremona, conosciuto in Italia per le proprie collaborazioni con Zelig e la Gialappa’s Band. Su questo set Jessica ha lavorato dietro la macchina da presa e anche nel di Direttore della Fotografia, tra cortometraggi (che adesso stanno facendo la loro strada nei film festivals) e documentari. Ma le moltissime difficoltà che i nostri giovani affrontano all’estero, oltre a quelle di dover essere stati costretti ad abbandonare il proprio Paese, non hanno demoralizzato Jessica, che continua a inseguire il proprio obiettivo, che è quello di diventare una grande e conosciuta Direttore della Fotografia e dimostrare che non importa che si sia maschio o femmina ma che si sappia fare il tuo lavoro al meglio. In conclusione, grazie alle opportunità e all’ottima organizzazione degli Stati Uniti soprattutto in questo settore all’avanguardia, la carriera di Jessica La Malfa è in sicura ascesa, anche in un mondo competitivo e stimolante come quello della cinematografia Made in Usa. Insomma, la storia di Jessica ci insegna che non è vero che i giovani non abbiano voglia di lavorare né di mettersi in gioco: tutto sta a dare loro la possibilità di farlo, e in Italia purtroppo questo non avviene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 Novembre 2017 alle 17:30