CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Berlino, tensioni alla marcia per ricordare la morte di Rudolf Hess

Berlino, tensioni alla marcia per ricordare la morte di Rudolf Hess

Esteri - di Redazione - 19 Agosto 2017 alle 18:43

Tensione a Berlino dove 500 neonazisti partecipano ad una manifestazione indetta nel 30esimo anniversario dal suicidio di Rudolf Hess, il vice di Adolf Hitler che nel 1987 si suicidò, a 93 anni, nel carcere di Spandau dove era rimasto l’ultimo nazista a scontare l’ergastolo. E proprio dalla stazione centrale di Spandau, dopo intensi controlli da parte della polizia presente in modo massiccio, è partito il corteo che però è stato subito fermato per l’intervento di gruppi di contro-dimostranti di sinistra. La polizia, che ha schierato mille agenti per scongiurare appunto scontri tra le opposte fazioni, ha detto che per il momento non vi sono state violenze o arresti. Nel rispetto della legge tedesca, i neonazi che partecipano alla manifestazione non possono in alcun modo esaltare la figura o l’immagine di Hess. Ma i tentativi dei politici di far vietare la manifestazione sono falliti. “Avrei voluto vedere la manifestazione vietata, ma abbiamo deciso che i principi fondamentali dell’ordine liberale e democratico valgono sfortunatamente anche per questi personaggi”, ha dichiarato Andreas Geisel, senatore di Berlino per l’Interno.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 Agosto 2017 alle 18:43