CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Palermo, un uccello decapitato nella scuola intitolata a Giovanni Falcone

Cronaca - di Michele Pezza - 13 Luglio 2017 - AGGIORNATO 14 Luglio 2017 alle 11:38

Non bastava l’oltraggio della decapitazione del busto. Contro la memoria di Giovanni Falcone, il magistrato per antonomasia, occorreva una nuova prova di viltà, un’ulteriore dimostrazione di quante e quali aberrazioni sia capace l’animo umano. E puntuale è arrivata sotto forma di testa mozzata di uccello messa in bella mostra nel quartiere Zen di Palermo, proprio davanti alla scuola intitolata al magistrato massacrato insieme alla compagna Francesca Morvillo e agli uomini della scorta nella strage di Capaci. Sul posto è immediatamente accorsa una volante della polizia.

In precedenza era stato decapitato il busto del magistrato

Per gli inquirenti non ci sono dubbi: dopo il busto dedicato a Falcone decapitato e gettato contro un muro, l’uccello con la testa mozzata trovato dal custode della scuola è un nuovo messaggio di intimidazione. Oltraggiare il nome e la memoria di Falcone può indicare un salto di qualità nella lotta all’impegno antimafia. Una sfida aperta, diretta a colpire il simbolo (insieme con Paolo Borsellino) di un impegno contro le cosche che non conosce soste, intermittenze né amnesie.

Fiamme ad un poster con Falcone Borsellino

Nel frattempo, sempre a Palermo, la polizia ha ricostruito la dinamica relativa ad un atto di danneggiamento di un cartellone con le foto dei giudici Falcone e Borsellino accaduto pochi giorni fa in piazza Giovanni Paolo II. Attraverso la visione delle immagini dell’impianto di videosorveglianza, gli agenti della squadra mobile hanno infatti accertato che a generare il fuoco è stato un senza fissa dimora con disturbi psichici, che da qualche tempo occupa una panchina della piazza. Il clochard, denunciato per danneggiamento, è stato nitidamente immortalato dalle telecamere nell’atto di spegnere una sigaretta sul cartellone e provocarne un foro. Allo stato, gli inquirenti escludono intenti intimidatori e anche collegamenti con l’oltraggio al busto di Falcone e alla raccapricciante vicenda dell’uccello con la testa mozzata trovato davanti alla scuola intitolata al magistrato.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 Luglio 2017 - AGGIORNATO 14 Luglio 2017 alle 11:38