
Allarme infradito con sostanza cancerogena: ritirati migliaia di esemplari
Cronaca - di Redazione - 19 Luglio 2017 alle 13:21
Se il pericolo arriva… da un paio d’infradito. Proprio così: a quanto riportato dai siti del Guardian come di The Irish Times, sembra che la Primark: una compagnia internazionale con sede a Dublino che nel tempo si è espansa in tutto il Regno Unito e che si occupa della vendita di articoli di vario genere che vanno dall’abbigliamento per uomo, donna e bambino, fino agli accessori, passando per prodotti destinati alla casa e la cura personale.
Ritirate dal Regno Unito le infradito “Primark”
Fatto sta che l’azienda avrebbe ritirato dal mercato del Regno Unito, a scopo precauzionale, migliaia di infradito: un prodotto su cui sarebbe stata ravvisata la possibilità – che coinvolgerebbe almeno un vasto campione di flip flop – che i sandali contengano una sostanza chimica potenzialmente cancerogena. In merito alla misura preventiva adottata, la Bbc riferisce che la scelta risponde a criteri di sicurezza perché il prodotto «non soddisfa i soliti standard». La sostanza cancerogena in questione, allora, sarebbe il crisene (una sostanza nociva che si riscontra nel catrame) e che, a livelli molto bassi – si è affrettato a comunicare il portavoce della Primark – non rappresenta un pericolo per la salute.
Sospettata la presenza di una sostanza cancerogena
Ciò nonostante, le ciabattine (specie in versione maschile) finite sugli scaffali dallo scorso gennaio sono state ritirate dalla vendita, con tanto di garanzia di rimborso da riscuotere anche in assenza di scontrino fiscale. Tanto è vero che, scrive in queste ore The Guardian, nella sua dichiarazione il portavoce ha assicurato: «Prendiamo la sicurezza dei nostri clienti e la qualità dei nostri prodotti molto seriamente. Per questo motivo abbiamo scelto di ritirare le flip flop maschili dalla nostra gamma Cedar Wood State. Tutti i nuovi ordini con questa fabbrica sono stati sospesi mentre va avanti un’indagine approfondita».
di Redazione