CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Allarme su Facebook: ecco il profilo che ti incastra e ti fa pagare

Allarme su Facebook: ecco il profilo che ti incastra e ti fa pagare

Cronaca - di Federica Argento - 3 Aprile 2017 - AGGIORNATO 3 Aprile 2017 alle 12:51

I profili “col trucco” sono più d’uno. Nuova allerta per gli utenti di Fb che si lasciano incuriosire troppo facilmente quando sono on line. Quanti test e questionari compaiono, magari anche accattivanti, che però uno paga a caro prezzo? Molti. moltissimi. Uno magari abbocca in buona  fede, ingenuamente. Invece c’è un trabocchetto. “Questa pagina che vi mostriamo, presente nei social, indirizza ad altre pagine tra cui alcune che nascondono servizi in abbonamento non richiesti”. E’  questa la segnalazione lanciata dalla Polizia attraverso il profilo ‘Commissariato di PS Online’ su Facebook. “Come al solito – si legge – prontamente contattate il vostro operatore telefonico e chiedete la disattivazione dei servizi a pagamento e la restituzione del maltolto”. 

 

Profilo pericoloso

Profilo pericoloso

Attenzione ai test su Facebook

Uno dei test con l’inganno che imperversa è quello per scoprire il significato del proprio nome. “Fate attenzione perché dopo le prime domande arriva il trabocchetto per sottoscrivere un servizio non richiesto in abbonamento”. E’ l’allerta lanciata dalla Polizia sul profilo Facebook ‘Commissariato di PS Oline’, in un post dal titolo ‘Curiosità a caro prezzo’. Altri hanno imp erversato: «A che animale somigli?»; «Di quale attore sei sosia?»; «Cosa sarai nella prossima vita»? Sono sempre di più, nel mare magnum dei social, gli utenti che si divertono, magari soddisfando curiosità intellettuali,  a giocare ai test su Facebook ma bisogna fare attenzione perché dietro a quello che sembra un innocuo divertimento ci può essere l’ombra di qualche società che, a nostra insaputa, si impossessa dei nostri dati.  Parola di Polizia Postale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Aprile 2017 - AGGIORNATO 3 Aprile 2017 alle 12:51