CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Incubo terrorismo, espulso un tunisino: era tra i contatti di Amri

Incubo terrorismo, espulso un tunisino: era tra i contatti di Amri

Cronaca - di Lorenza Mariani - 12 Marzo 2017 - AGGIORNATO 12 Marzo 2017 alle 17:56

Come Anis Amri – il terrorista autore della brutale strage al mercatino di Natale di Berlino – era tunisno. Di più: in merito alle indagini sull’attentatore islamico, il 37enne residente a Latina, era stato segnalato nell’ambito degli approfondimenti investigativi avviati in seguito all’attentato compiuto a Berlino lo scorso 19 dicembre. Oggi l’epilogo di un’assidua investigazione di una continua operazione di monitoraggio: con provvedimento firmato dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, è stata eseguita l’espulsione del cittadino tunisino, giustificata da motivi di sicurezza dello Stato, e effettuata dalla frontiera aerea di Roma Fiumicino, con volo diretto a Tunisi. 

Espulso un tunisino: era collegato ad Anis Amri

Del resto i sospetti a carico del tunisino 37enne appena espulso erano tanti e tutti importanti: per esempio, era stato accertato che l’uomo aveva aderito alla compagine ”radicale” gravitante nella moschea di Latina opposta all’imam Arafa Rekhia Nesserelbaz di orientamento moderato. A seguito delle indagini svolte, inoltre, il tunisino è risultato anche intestatario di una utenza emersa tra i contatti addebitati ad Anis Amri, quando quest’ultimo, nel giugno 2015, era stato ospitato nell’abitazione di Yaakoubi Montasser e della sua compagna, ad Aprilia.

Quell’utenza associata a un profilo Fb sospetto

L’utenza intestata al tunisino espulso, è risultata, inoltre, associata ad un profilo Facebook sul quale sono stati riscontrati elementi che denotano la sua adesione all’ideologia jhadista, e la sua appartenenza ad un circuito relazionale virtuale composto da soggetti riconducibili all’autoproclamato Stato Islamico. E dunque, con questo provvedimento più che mai tempestivo ed opportuno, il 21° del 2017, salgono a 153 i soggetti gravitanti in ambienti dell’estremismo religioso espulsi con accompagnamento alla frontiera dal gennaio 2015 ad oggi.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Marzo 2017 - AGGIORNATO 12 Marzo 2017 alle 17:56