CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

raggi

La Merkel non conosceva la Raggi. E scatta la gaffe: “E’ lei la sindaca, presumo”…

Home livello 2 - di Ginevra Sorrentino - 25 Marzo 2017 - AGGIORNATO 25 Marzo 2017 alle 14:29

Neppure gli uomini del servizio d’ordine, i gran cerimonieri, i paparazzi, i fotoreporter, i cecchini sui tetti e gli artificieri pronti all’intervento hanno potuto evitarlo: e nel rigore fastoso di saluti e strette di mano, anche questo evento – blindato e in onda minuto per minuto – ha potuto esimersi dalla gaffe epocale di turno che, ma guarda un po’, ha coinvolto la sindaca Raggi, tornata in Campidoglio dopo un breve periodo di riposo avocato per stress e stanchezza. E allora, al suo arrivo in Campidoglio, la cancelliera Angela Merkel saluta tutti e snobba la Raggi. Poi, intercettata quasi per caso, si ferma e le dice: “Lei è la sindaca, presumo”…

La Gaffe della Merkel con una disorientata Raggi

Incredibile: se i cortei in corso di svolgimento e in via di conclusione non hanno finora registrato intoppi – manca all’appello, però, il più temuto, quello in partenza alle 14.00 da Porta San Paolo – l’inciampo c’è stato comunque: e ha coinvolto due prime donne:  Angela Merkel e Virginia Raggi. “Lei è il sindaco, presumo: si lascia sfuggire la cancelliera intercettando per sbaglio la padrona di casa capitolina che, interdetta, risponde con un cenno della testa immortalato dagli obiettivi. Una gaffe che evoca e rafforza – se possibile – tutte le polemiche per la latitanza della sindaca pentastellata proprio nei giorni prossimi all’evento odierno. La prima cittadina della Capitale, infatti,  non ha certo brillato per tempestività e scaltrezza istituzionale rifugiandosi tra le montagne dell’Alto Adige a sciare durante i giorni caldi della commemorazione delle Fosse Ardeatine, e con gli ultimi preparativi in corso in vista dell’arrembaggio del leader europei di oggi. 

L’epilogo (e la spiegazione) alle polemiche dei giorni scorsi

E così, al suo arrivo nella piazza capitolina per la firma dei Trattati di Roma, è toccato alla integerrima cancelliera Merkel, dopo aver incontrato il premier Gentiloni, rispondere allo sgarbo istituzionale inflitto a Roma dalla sua sindaca, che attendeva all’ingresso del Campidoglio addobbata della rituale fascia tricolore. La cancelliera, infatti, sta quasi per tirare dritto e andare oltre, quando, accortasi con la coda dell’occhio della presenza della Raggi, esordisce con l’enigmatico interrogativo che denuncia dubbio (e noncuranza): – “E’ lei la prima cittadina… presumo”: e la domanda – che implica anche tante risposte – dà soddisfazione, e al tempo stesso spiegazione, alle polemiche dei giorni passati. C’è da dire, però, che almeno la Merkel si è fermata un attimo: con gran sorpresa di addetti ai lavori e di gran cerimonieri in servizio, infatti, non sono stati pochi i leader europei che, dopo aver stretto la mano a Gentiloni, hanno tirato dritto senza fermarsi neppure il tempo di uno scatto per un saluto alla sindaca di Roma.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25 Marzo 2017 - AGGIORNATO 25 Marzo 2017 alle 14:29