
Foibe, Gelmini a Minniti: troppe dimenticanze sugli esuli istriani
Home livello 2 - di Redazione - 9 Febbraio 2017 alle 13:18
Mariastella Gelmini, vicecapogruppo vicario di Forza Italia alla Camera dei deputati, ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno, Marco Minniti in riferimento agli episodi che hanno penalizzato i profughi della Dalmazia e i loro parenti. «La Giornata del Ricordo delle foibe – afferma Gelmini – e la sorte degli italiani costretti a lasciare la Dalmazia nel 1947 sono ogni anno occasione di amara riflessione».
Foibe, Gelmini: troppe dimenticanze
«Il motivo – dice ancora la Gelmini – lo spiegano bene le cronache di questi giorni, è l’abbandono e la dimenticanza nella quale sono costrette queste persone dopo oltre cinquant’anni. Ancora oggi – prosegue – sono segnalati casi in cui nel rilascio di documenti non è possibile inserire la dicitura Italia a fianco al comune di nascita che prima della fine della seconda guerra mondiale erano a tutti gli effetti territori italiani, mentre una legge del 1989 lo impone».
Un segno di rispetto per gli esuli
Prosegue ancora la parlamentare di Forza Italia: «Credo sia preciso dovere dell’esecutivo e dello Stato italiano intervenire, non solo per attuare la suddetta legge, ma per dare un tangibile e concreto segno di rispetto e di vicinanza a molti esuli; un piccolo gesto, ma di grande valore per ricordare loro che l’Italia è la loro patria».
Lascia un commento
di Redazione
Le terre di Istria, Dalmazia e Venezia Giulia sono state bagnate dal sangue di tanti martiri ITALIANI; NON DIMENTICARE è un dovere di ogni vero italiano !!!