CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Coca Cola e Pepsi: milioni di dollari donati a gruppi di salute pubblica

Coca Cola e Pepsi: milioni di dollari donati a gruppi di salute pubblica

Esteri - di Redazione - 11 Ottobre 2016 - AGGIORNATO 12 Ottobre 2016 alle 10:01

Negli ultimi anni Coca Cola e Pepsi hanno fatto donazioni per milioni di dollari a gruppi e associazioni che si occupano di salute pubblica, e in diversi casi questo ha coinciso con il ritiro del supporto a politiche per la tassazione delle bevande gassate. Lo afferma uno studio pubblicato dall’American Journal of Preventative Medicine, che ha trovato solo negli Usa elargizioni a 96 gruppi.

Le donazioni di Coca Cola e Pepsi

L’indagine è stata condotta da Michael Siegel, a professor at the Boston University school of public health attraverso una serie di database pubblici, comunicati stampa, notizie sui media e articoli scientifici che riportavano le fonti di finanziamento. Tra i gruppi che hanno ricevuto fondi dalla Coca Cola e dalla Pepsi ci sono la American Heart Association, la American Diabetes Association ma anche i Centers for Disease Control and Prevention e persino Save the Children, citata fra gli esempi principali. «Save the Children era un gruppo che promuoveva la tassazione sulle bibite gassate – scrivono gli autori -, ma lo sforzo è stato ritirato nel 2010 dopo aver ricevuto 5 milioni di dollari dalle due aziende nel 2009». L’Ong, riporta il New York Times, ha negato che ci sia una correlazione tra il supporto dalle aziende e il cambiamento di opinione. Un altro gruppo citato dall’articolo è la Academy of Nutrition and Dietetics, che non ha mai supportato le tasse sulle bibite e ha ricevuto 525mila dollari in donazioni dalla Coca Cola nel 2012. Per le aziende ha risposto la American Beverage Association. «Crediamo che le nostre azioni nelle comunità e sul mercato stiano contribuendo ad affrontare la complessa sfida dell’obesità – scrive -. Difendiamo il nostro diritto di essere partner delle organizzazioni che rafforzano le nostre comunità».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 Ottobre 2016 - AGGIORNATO 12 Ottobre 2016 alle 10:01