CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Mamma li turchi”: la Boldrini vuole ospitare anche chi fugge da Erdogan

“Mamma li turchi”: la Boldrini vuole ospitare anche chi fugge da Erdogan

Home livello 3 - di Redazione - 23 Luglio 2016 - AGGIORNATO 23 Luglio 2016 alle 16:49

Signora presidente della Camera dei deputati, ieri abbiamo appreso che, dopo avere accolto immigrati da Siria, Libia, Guinea, Eritrea e altri posti dimenticati da Dio, adesso secondo lei dovremmo ospitare i turchi oppressi da Recep Tayyip Erdogan. Parole sue: «In Europa dovremmo essere pronti all’arrivo di rifugiati turchi, perché si è rifugiati, secondo la convenzione di Ginevra, quando si fugge da un contesto in cui non si rispettano le libertà individuali, ed è quello che purtroppo sembra accadere oggi in Turchia», si legge su “Libero“.

I turchi sono tanti: quasi 78 milioni

Non so se ha dato un’occhiata ai libri di geografia, signora presidente, ma i turchi sono tanti: quasi 78 milioni. E prendendo per buono il suo ragionamento, ognuno di loro avrebbe diritto a presentarsi sul nostro uscio e ricevere accoglienza. Vero, il suo appello è rivolto a tutti i Paesi europei, quindi non finirebbero tutti da noi. E ovviamente non tutti i turchi sono intenzionati a lasciare la loro patria. È vero pure, però, che uscite sconsiderate come la sua sembrano fatte apposta per invogliare milioni di disperati a cercare un posto sul nostro suolo e pranzi offerti dal contribuente italiano: se basta un passaporto turco per ottenerli, perché perdere l’occasione? Non è solo una questione di difesa del nostro spazio e dei nostri soldi, ai quali peraltro noi piccoli borghesi teniamo parecchio, se non altro perché sudiamo ogni giorno per guadagnarceli e mettere qualcosina da parte al netto della quota da strozzino che lo Stato ci sfila.

Appelli della Boldrini incentivano l’immigrazione incontrollata

A dividere noi da lei c’è qualcosa di più importante: il Paese che vogliamo lasciare a chi verrà dopo. Lei considera il melting pot, il «minestrone» di gente di più culture e religioni, una meravigliosa opportunità sociale e antropologica. Si è spinta a dire che gli immigrati «ci oflrono uno stile di vita che presto sarà molto diffuso per tutti noi», e lo ha fatto come se stesse parlando di una cosa stupenda. Da un certo punto di vista lei ha ragione: noialtri, che il minestrone non lo digeriamo, siamo razzisti. Non perché crediamo nelle razze, ma perché riteniamo la cultura occidentale, nata sul ceppo dell’identità giudaico-cristiana, superiore a tutte le altre, magari più per demeriti altrui che per meriti propri. Perché è quella che difende meglio le libertà di tutti, che rispetta le minoranze, che ci impedisce di lapidare a morte le adultere e di gettare gli omosessuali dalle cime dei palazzi. La stessa cosa, anche se lei non lo ammetterà mai, non si può dire dell’isiam e della cultura che si è sviluppata all’ombra dei minareti, che lei giudica moralmente equiparabile alla nostra e importabile in dosi massicce nel nostro Paese, senza capire che questo comprometterebbe tutte le libertà che lei difende.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

23 Luglio 2016 - AGGIORNATO 23 Luglio 2016 alle 16:49