CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lucca, Renzi ancora contestato. La polizia allontana i manifestanti

Lucca, Renzi ancora contestato. La polizia allontana i manifestanti

Home livello 2 - di Redazione - 10 Giugno 2016 alle 18:24

Ancora una contestazione per il premier Matteo Renzi: dopo i fischi alla Confcommercio le contestazioni a Lucca dove le forze dell’ordine sono intervenute per tenere alcuni manifestanti a debita distanza dalla zona del centro storico dove il premier stava tenendo un intervento sul terzo settore, nel complesso di San Francesco. Nessuno scontro, secondo quanto si spiega, il corteo è stato in pratica respinto senza alcuna carica: quando i manifestanti, una sessantina di persone che avanzavano dietro a una rete lunga alcuni metri, sono arrivati vicini al cordone delle forze di polizia quest’ultime hanno alzato i manganelli contro la rete. Il corteo è così arretrato. La manifestazione era stata autorizzata in zona San Michele in Foro, distante da piazza San Francesco dove interveniva il premier. Una parte dei partecipanti si è poi mossa arrivando all’altezza del monumento della Madonna dello Stellario, a circa 100 metri dal complesso di San Francesco. Alcuni dei manifestanti indossavano una maglietta con scritto : “Io non posso entrare”, e all’arrivo di Renzi lo slogan più urlato è stato “buffoni, buffoni”.

A Lucca i contestatori erano una cinquantina

Il premier ha così replicato: «Chi è ostile ha tutti i diritti di esserlo, ma spero che riconosca che questo governo ha una visione di insieme». Così Matteo Renzi dal palco del convegno del terzo settore a Lucca, ha di fatto risposto ad una cinquantina di persone che fuori dalla chiesa di San Francesco hanno inscenato una contestazione. «Le riforme che hanno dato quella flessibilità economica – ha ad esempio rivendicato Renzi – ci permettono oggi di abbassare le tasse». Renzi ha poi aggiunto che «chi fa il furbo nel Pubblico deve sapere che noi lo mandiamo a casa», ha detto intervenendo al convegno organizzato dal Centro nazionale per il Volontariato a Lucca, «perché non sta solo rubando lo stipendio ma il futuro a chi lavora con lui», ha spiegato. Il premier ha quindi ribadito che il governo «vuole dare un’opportunità a chi nella pubblica amministrazione vuole cambiare. Ci sarà un approccio totalmente diverso anche nel pagare le tasse».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Giugno 2016 alle 18:24