CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giachetti: «Il Pd ha toccato il fondo, ho capito subito che aria tirava»

Giachetti: «Il Pd ha toccato il fondo, ho capito subito che aria tirava»

Home livello 3 - di Roberto Mariotti - 23 Giugno 2016 - AGGIORNATO 23 Giugno 2016 alle 16:41

«Questo partito deve diventare di nuovo un luogo di attrazione per chi vuole fare politica. Abbiamo toccato il fondo: ricominciamo dai comitati di quartiere, dalle reti dei cittadini senza piangerci troppo addosso e facendo tesoro della cavolate fatte in passato. Non basta andare in periferia solo in campagna elettorale». Lo afferma il candidato sconfitto a Roma del centrosinistra Roberto Giachetti in un’intervista al Messaggero in cui aggiunge che il commissario del Pd romano Matteo Orfini è «in scadenza» e che «a parte D’Alema», non si è sentito tradito da nessuno.

Giachetti: mi dicevano tutti “peccato che sei del Pd”

«Ora dobbiamo pensare al futuro, superare il commissariamento e rilanciare la politica», dice Giachetti. «Già quando ho fatto le primarie ho capito che aria tirava. Eravamo messi proprio male: “a Robè”, mi dicevano i nostri iscritti, “non sarai mica venuto qui a farci la lezioncina”…  Compresi che bisognava fare una campagna tutta impostata sull’ascolto e con umiltà mettersi a sentire gli umori della città. E questo ci ha consentito di arrivare al ballottaggio». Poi aggiunge: «Il leit motiv della campagna in buona sostanza è stato questo: “Peccato che sei del Pd, se no ti votavo”.  Se oggi giri e pronunci il nome di Marino la gente ti corre appresso. Si capiva come sarebbe finita. E dopo il ballottaggio abbiamo trovato un muro». Smarcarsi dal Pd non è servito: «Ho imposto una linea di assoluta rottura con quel che è accaduto negli anni passati. Liste pulite, facce nuove, rottura con un sistema di un certo tipo».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

23 Giugno 2016 - AGGIORNATO 23 Giugno 2016 alle 16:41