CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Boss della mafia muore a 100 anni. Il questore vieta il funerale pubblico

Boss della mafia muore a 100 anni. Il questore vieta il funerale pubblico

Cronaca - di Redazione - 3 Giugno 2016 alle 14:45

Era l’unico padrino della “cupola” mafiosa rimasto in libertà, anche se il suo nome – Procopio Di Maggio – non aveva raggiunto la stessa sinistra fama di Totò Riina o di Bernardo Provenzano. Come loro, tuttavia, della mafia era un capo vero. Anzi un patriarca, e come tale se n’è andato da questa terra alla veneranda età di cento anni dopo essere scampato a ben due attentati, nel 1983 e nel 1991.

Procopio Di Maggio era l’unico padrino libero

Don Procopio (così gli si rivolgevano) è morto nella sua casa in piazza Martin Teresa a Cinisi, nel Palermitano. Proprio qui, il 6 gennaio scorso, i familiari di Di Maggio avevano organizzato una festa in un locale con parenti e amici con tanto di giochi pirotecnici che non erano passati inosservati in paese. Cinisi, del resto, è il paese di mafia dove è nato Peppino Impastato, il giovane militante proletario ucciso per il suo impegno contro Cosa Nostra su ordine diretto di Tano Badalamenti («Tano seduto», per la radio di Impastato) a ulteriore conferma di come certi contesti siano capaci di partire il bene e il male.

Assolto come mandante di 20 omicidi di mafia

Procopio Di Maggio era stato condannato al maxiprocesso istruito da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma era uscito indenne dall’accusa di aver ordinato una ventina di omicidi. Al figlio Gaspare, che è al carcere duro, non è andata così bene. Ancora peggio è andata per l’altro figlio, Giuseppe, inghiottito dalla lupara bianca. La mafia ne fece perdere le tracce anni fa. Un vero padrino, dunque, che ha portato dalla sua anche i figli come è di regola nelle vere saghe mafiose. Proprio per questo il questore di Palermo ha emesso un’ordinanza per vietare i funerali pubblici. La salma del boss, infatti, potrà essere trasportata da casa fino al cimitero.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Giugno 2016 alle 14:45