CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Casapound sfila in corteo a Roma. E l’antifascismo militante riappare

Casapound sfila in corteo a Roma. E l’antifascismo militante riappare

Home livello 2 - di Redazione - 21 Maggio 2016 - AGGIORNATO 21 Maggio 2016 alle 15:53

Casapound e area antifascista. Corteo e presidio. Come da copione. Quasi che il tempo passasse invano. Tutto già visto. E perciò piuttosto inutile. La cronaca di un assolato sabato romano parte col corteo di Casapound. Con in testa un grosso manifesto “Difendere l’Italia con lo spirito degli eroi del Piave” e l’immagine del fante del Carso si è snodato da piazza Vittorio il corteo di Casapound, organizzato in memoria dell’ideologo francese Dominique Venner. In testa anche lo striscione “L’Europa s’insurge contro la fatalitè ” e le bandiere di Italia, Francia, Spagna e del movimento greco Alba Dorata. Tutta la zona e’ stata ovviamente blindata dalle forze dell’ordine e chiusa al traffico. “Faremo una manifestazione senza tensioni e allarmi sociali” ha assicurato il presidente di CpI, Gianluca Iannone. “Noi siamo una comunità pacifica – ha aggiunto- ma e’ chiaro che se attaccati rispondiamo”. In piazza anche il candidato sindaco del movimento alle elezioni comunali del prossimo 5 giugno, Simone Di Stefano. Dall’altra parte il presidio antifascista. Radunati a Piazza dell’Esquilino, i partecipanti al presidio antifascista per protestare – come da copione – contro il corteo di Casapound. Anche quresta piazza è presidiata dalle ‎forze dell’ordine che hanno chiuso al traffico gli accessi a via Cavour con le camionette e i blindati. Transennate con mezzi dotati di grate di contenimento le strade che costeggiano la basilica di Santa Maria Maggiore. Bandiere rosse, associazioni partigiane, felpe della Fiom e anche Landini che sbraita nel tentativo di attirare qualche telecamera. Infine un po’ di becerume riunito dietro ad uno striscione che recita testuale :”Unici stranieri gli sbirri nei quartieri. Roma meticcia antifascista necessaria”. Niente di nuovo sotto il cielo blu della Capitale. Purtroppo.

 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

21 Maggio 2016 - AGGIORNATO 21 Maggio 2016 alle 15:53