CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Allarme rosso a Bruxelles: si temono attentati, chiuse le metropolitane

Allarme rosso a Bruxelles: si temono attentati, chiuse le metropolitane

Esteri - di Redazione - 21 Novembre 2015 - AGGIORNATO 21 Novembre 2015 alle 13:13

Il Belgio porta lo stato di allerta a Bruxelles a livello quattro. Il massimo. Nel resto del Paese il livello rimane a tre. Il Centro di Crisi del Ministero dell’Interno belga ha diramato un allarme con toni inequivocabili. Un allarme che è arrivato proprio mentre l’Onu lanciava un primo segnale di compattezza nella lotta allo Stato islamico.

A Bruxelles “minaccia imminente”

Nel testo della nota diramata dall’Ocam si parla di «minaccia grave e imminente, cosa che richiede specifiche misure di sicurezza e raccomandazioni dettagliate alla popolazione».  Tra queste «evitare posti con alte concentrazioni di persone nella regione di Bruxelles: concerti, stazioni ferroviarie e aeroporti, trasporti pubblici, le zone ad altra concentrazione commerciali». Si chiede anche di «facilitare i controlli di sicurezza» e di «non contribuire a diffondere voci infondate ed attenersi e seguire solo le informazioni ufficiali dalle autorità locali e della polizia».

Le prime conseguenze: metropolitana chiusa

La misura è stata adottata poco dopo mezzanotte e ha già avuto le primissime conseguenze pratiche. Le quattro linee della metropolitana di Bruxelles resteranno chiuse «per ordine della polizia» almeno fino a lunedì. Conseguenze ci saranno anche per le partite di calcio, per cui i match delle due serie maggiori saranno rinviati. L’Ocam chiede anche di «rafforzare il dispositivo poliziesco e militare». Le autorità proseguono: «Non saranno forniti ulteriori elementi perché sono in corso indagini». Atteso un altro comunicato nelle prossime ore.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

21 Novembre 2015 - AGGIORNATO 21 Novembre 2015 alle 13:13