La Fondazione Alleanza Nazionale celebra sul Piave il 24 maggio

“Tutti sul Piave per ricordare e risvegliare l’Italia”. Per il prossimo 24 maggio, a cent’anni dall’entrata in guerra dell’Italia, la Fondazione Alleanza Nazionale dà appuntamento sul Piave per ricordare l’evento che decise le sorti dell’Italia e dell’Europa. La sera del 23 maggio e del 24 maggio nel comune di Breda di Piave (località Saletto, Treviso), si terrà proprio sui prati della Grande Guerra, un incontro pubblico per ricordare il sacrificio degli italiani che donarono la vita alla Patria, il valore dell’identità nazionale e il significato dell’Unità nazionale e popolare d’Italia. Lo annuncia in una nota la Fondazione Alleanza Nazionale. «In particolare il 23 vi sarà una grande festa all’insegna del Tricolore organizzata in collaborazione col “Comitato promotore per il giuramento sul Piave”. Il giorno seguente, a cura della Fondazione An, la celebrazione proseguirà con gli interventi di esponenti dell’Italia civile e politica che vogliono ripartire dalla Nazione e dalla sua memoria storica. Concluderà l’iniziativa Marcello Veneziani che inizierà così, quale neo “presidente del comitato scientifico”, la sua collaborazione con la Fondazione An».