CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pussy Riot a Roma: Marino offre il Campidoglio alla gazzarra anti-Putin

Pussy Riot a Roma: Marino offre il Campidoglio alla gazzarra anti-Putin

Home livello 2 - di Corrado Vitale - 29 Gennaio 2015 alle 17:31

Il sindaco Ignazio Marino è andato a impelagarsi nella politica estera. E nel mdo più inopportuno e maldestro. Invece di dedicarsi alla soluzione dei tanti problemi di Roma, ha pensato bene di trasformare il Campidoglio nella location di una gazzarra anti-Putin in stile Pussy Riot  di cui i cittadini della Capitale non sentivano davvero la necessità.La scalinata capitolina  è infatti diventata teatro di un rumoroso  flash mob, con tanto di passamontagna colorati e e slogan inneggianti alla “Russia libera”. Diversi i cartelli con su scritto “Revolution”, “Hip-pop”, “Dance” , ‘Musica’, “Freedom”, “Spirito libero”, “Cuore”.  Nella vicina  Sala del Protomoteca è stato anche  presentato, in anteprima nazionale, il film che racconta la vicenda del gruppo di dissidenti rock- punk, dal titolo Pussy Vs Putin.

Due sconosciuti autori

I due sconosciuti autori Taisiya Krougovykh e Vasily Bogatov, non potevano sperare in una cornice più prestigiosa e suggestiva per lanciare il loro lavoro cinematografico. che non è certo da premio Oscar. Ma tant’è: Marino ha graziosamente offerto loro questa sraordinara opportunità. Tutto il resto è propaganda antirussa. «Il film è stato realizzato tre anni fa, oggi la situazione in Russia è completamente diversa, non si ha più la possibilità di andare in strada a manifestare», ha detto in tono grave  Krougovykh.

Il solito “Circo Barnum”

E non finisce qui: alla kermesse s’è aggiunto il solito “Circo Barnum” delle associazione pro-gay e pro-lesbiche. Durante la conferenza stampa, l’immancabile Imma Battaglia, consigliera comunale di Roma e attivista per i diritti Lgbt, così ha tuonato: «Leggiamo denunce su internet sulle torture che ragazzi e le ragazze gay subiscono: ragazzi presi per strada, abusati picchiati perché devono confessare di essere gay». Insomma, a sentire lorsignori e lorsignore, si direbbe che il Paese di Putin sia una specie di tirrania orientale. Peccato solo che non la pensì così la maggioranza del popolo russo, che continua a tributare alla leadership del Cremlino un vastissimo consenso. Verrebbe solo di chiedere a Marino e ai suoi compagni: siete consapevoli che, a causa delle sanzioni contro Putin, l’Italia ha perduto la bellezza di quasi un milardo e mezzo di export? È probabile che farebbero soallucce e non risponederebbero: tanto sono abituati a spremere i cittadini con le tasse per mettere una toppa ai guasti provocati dalle loro politiche dissennate.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

29 Gennaio 2015 alle 17:31