CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mazzette anche a Torino, dieci arresti per appalti truccati all’Agenzia territoriale della casa

Mazzette anche a Torino, dieci arresti per appalti truccati all’Agenzia territoriale della casa

Cronaca - di Redazione - 25 Marzo 2014 alle 11:32

Favori in cambio di appalti, nella rossa Torino accade anche questo. I carabinieri hanno arrestato una decina di dipendenti dell’Agenzia Territoriale della Casa di Torino.

L’inchiesta, partita l’anno scorso, è quella sui favori ricevuti in cambio dell’assegnazione di appalti di manutenzione dei caseggiati pubblici del capoluogo piemontese. Coordinata dal pm Sara Panelli l’indagine aveva inizialmente cinque indagati, quattro dirigenti dell’Atc e un imprenditore, ma ora si è allargata: a finire in carcere sono stati i direttori generali dell’Atc e della Manet, Marco Buronzo e Carlo Liberati. Si trovano invece agli arresti domiciliari altre otto persone, tra dirigenti e funzionari di Atc, Atc Project Srl, altra società in house di Atc e Manet srl. Tutti sono accusati di avere dato vita a un vero e proprio “sistema” illegale. Secondo la procura questo “sistema” consentiva ad Atc – tramite le società in house – di affidare lavori per importi rilevanti a società private senza il rispetto delle procedure ad evidenza pubblica. Secondo l’indagine della procura, definita dagli inquirenti «complessa e difficile per la difficoltà di reperire persone disposte a collaborare» con l’autorità giudiziaria, la società in house dell’Atc Manet non rispettava i principi in materia di affidamento di lavori pubblici. Inoltre, sempre secondo l’accusa, ai soggetti ai quali venivano assegnati i lavori subappaltati veniva richiesto di realizzare con i propri mezzi e le proprie maestranze anche la parte di lavori di competenza della società in house. In tal modo, concludono gli inquirenti, si consentiva ai vertici Manet e Atc di gestire imponenti lavori che Manet, in realtà, non era in grado di eseguire.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25 Marzo 2014 alle 11:32