CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rcs, Napolitano risponde all’appello di Della Valle sulla libertà d’opinione in pericolo: “Il mercato è libero, non entro nel merito”

Economia - di Redazione - 9 Luglio 2013 alle 16:59

“Ho letto l’appello del dottor Diego Della Valle, e ne ho colto l’intento dichiarato di operare nell’interesse generale di una libera e corretta evoluzione del mondo della stampa e dell’informazione”, lo afferma il capo dello Stato alla vigilia dell’asta sui diritti Rcs in una nota dopo che a lui si era rivolto Diego Della Valle a proposito della Rcs, società editrice del Corriere, affermando che con il raddoppio della quota Fiat dal 10 al 20% è in pericolo la libertà di opinione. Nell’appello Mr Tod’s propone ai principali azionisti di fare un passo indietro liberando l’azionariato da ogni dietrologia. “E’ mio impegno quotidiano – è la risposta di Napolitano – richiamare tutte le forze rappresentative del Paese al massimo sforzo di lungimiranza e di coesione in questa delicata fase della vita nazionale. Naturalmente non spetta a me alcun commento su questioni e proposte rimesse alla libera determinazione di soggetti economici e imprenditoriali e al giudizio del mercato”.

Il presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella ha intanto annunciato che è stato aperto un dossier a fini informativi per valutare se l’aumento delle quote Fiat pone dei problemi dal punto di vista della concorrenza. L’iniziativa di Della Valle è stata commentata dal presidente di Banca Intesa Giovanni Bazoli: “In dichiarazioni di pochi giorni fa, Della Valle auspicava un azionariato a 5. La sua posizione è cambiata? Chi dovrebbe essere il nuovo azionista?”. Anche Sergio Marchionne a nome di Fiat ha risposto a Della Valle che, ha spiegato, può fare ciò che vuole chiarendo al contempo che per il Lingotto la posizione in Rcs è strategica e rappresenta un valore da difendere mentre Urbano Cairo, nuovo presidente di La7, ha sottolineato che non intende entrare nella partita del Corriere già in corso: “Le azioni non si pesano – ha commentato – ma si contano. La Fiat ha fatto una mossa importante, ora occorrerà vedere se troverà l’accordo con tutti”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 Luglio 2013 alle 16:59