Libri della settimana: i tesori predati durante le guerre, una domestica molto particolare, l’Europa che verrà, i giochi di Meyrink e l’elogio della puntualità

25 Feb 2014 10:51 - di Renato Berio

L’arte che diventa terreno di conquista nelle guerre: la Rivoluzione francese, l’era napoleonica, il Risorgimento italiano, i saccheggi coloniali, la politica artistica di Hitler, la Guerra civile spagnola, i vizi e le virtù del grande collezionismo, la Prima e la Seconda guerra mondiale, la politica delle restituzioni dopo la fine di un conflitto. Sergio Romano spiega in che modo l’arte diventi, da desiderabile ornamento della nostra vita, anche un attributo del potere; ed è quindi inevitabilmente destinata a diventare preda, bottino, simbolo di legittimità da trasmettere  e da ereditare.  (Sergio Romano, L’arte in guerra, Skira, pp.84. euro 9)

Laurinda è una domestica a ore. Chiama «padroni» i suoi datori di lavoro, ma nel suo tono di voce non c’è un briciolo di provocazione. Per lei il mondo va così e non ce n’è da lamentarsene. Si dice contenta di essere vedova, è conservatrice, bacchettona, pettegola, sboccata, superstiziosa e parla con i fantasmi. Insomma, in breve, è il ritratto dell’ignoranza. Eppure, quando varca la soglia di casa dei suoi quattro padroni e inizia a parlare tutti pendono dalle sue labbra. Come Celeste, una donna divorziata che passa da un flirt all’altro. O Wanda, sposa e madre esemplare che si annoia a morte e passa il tempo a cucinare, senza rendersi conto che nessuno mangia quello che lei si ostina a preparare. Oppure Ursula, una ceramista svizzera nella cui casa affollata da quadri si muovono anime e fantasmi che solo la domestica può vedere. Un romanzo che ha ottenuto un grande successo al suo apparire in patria, Con rispetto parlando è una commedia umana scritta con grande delicatezza e senso dell’umorismo, in cui la protagonista accompagna i propri «padroni» tra fidanzamenti, divorzi, scandali e viaggi improvvisi. (Ana Nobre de Gusmao, Con rispetto parlando, Neri Pozza, pp. 368, euro 17)

La crisi finanziaria globale che, partendo dagli Stati Uniti, ha coinvolto Europa e il mondo intero ha innescato una serie di rivolgimenti sociali e politici nelle aree «calde» del Sud planetario che stanno mettendo in crisi quasi tutti gli equilibri e le utopie che hanno retto il mondo “unipolare” dopo la caduta del comunismo russo. Una serie di saggi mette a fuoco la destabilizzazione che continua a richiamare in causa la difficoltà da parte dell’Europa Unita di assumere su di sé il ruolo di attore globale, potenza di pace, mediatrice di conflitti regionali limitrofi e stimolo forte per il superamento di usurati equilibri economico-finanziari globali. (Autori vari, Credo quia absurdum. Credo nell’Europa e nella sua rinascita, Il Cerchio, pp. 94, euro 12)

Le cose sono forme disegnate da chi ha la potestà di ‘legare e sciogliere’: di accedere al ‘sentiero della mano sinistra’, deponendo, come sagome illusorie, gli abiti dello spazio e del tempo per penetrare oltre le cortine del mondo fisico. Felicemente tessuto da Gustav Meyrink, questo racconto narra di una passione estrema, suprema per il sapere. Il protagonista è uno scienziato che attraversa il rischioso confine, segnato da avvisi convenuti e precisato da avvertimenti convenzionali, tra il modo ordinario, ‘solido’, corporeo e relativo, e il modo extra-ordinario, ‘sottile’, incorporeo e assoluto di manifestazione delle possibilità umane.

 (Gustav Meyrink, Giocando con i grilli, edizioni di Ar, euro 9)
Essere puntuali non è solo un gesto di educazione ma uno stile che racchiude una precisa visione e filosofia di vita. Due autori analizzano, tra il serio e il faceto, la fenomenologia della puntualità. Si scoprono così l’ossessivo, il cialtrone, il sistematico… in una carrellata di personaggi che reagiscono ognuno a proprio modo. Qual è il costo sociale della non puntualità? Quali le conseguenze di un ritardo e i pensieri durante l’attesa? Sono solo alcune delle domande a cui gli autori hanno cercato di rispondere in queste pagine che vogliono anche essere di conforto per chi, almeno una volta nella vita, si è trovato a dover aspettare una persona in ritardo. (Andrea Battista Marco Ongaro, Elogio della puntualità, Giubilei Regnani, 16 euro)

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *